Cd vs Vinile, piccolo test personale.
Ciao a tutti, ho voluto fare un piccolo test personale tra le due sorgenti, so bene che in passato son state effettuate tante prove e tanto se n'è parlato, l'ho voluto fare per cercare di capire dove potessi intervenire per migliorare la resa della mia sezione analogica, non che il digitale debba essere per forza un riferimento ma ho voluto provare comunque, in ogni caso mi interessa conoscere molto il parere di tutti, qualche consiglio in merito al mio piccolo test e suggerimenti. Prima delle mie impressioni questa è la mia catena d'ascolto.
-Ampli a valvole Sinthesys Roma 510 Ac 80Wx2
-Cd player Unico Cde con uscita a valvole.
- Piatto Pro-ject 10cc evolution con testina mc Ortofon quintet bronze.
- Pre-phono Shinthesys 79 dc
- Cavi potenza Cardas crosslink
- Segnale per lettore CD Audioquest Sindney.
- Segnale da giradischi a Pre-phono Vdh 501 silver hybrid.
- Bcd Genius da pre-phono ad ampli. Ho settato sul pre la mia testina così ( carico 75r/100Pf ) ho messo su entrambe le sorgenti The Wall dei Pink Floyd, il vinile è la prima stampa del 79 il cd invece è la versione Gold master recording, ovviamente li ho fatti andare in contemporanea con le stesse tracce e stesso volume poi commutavo per sentire le differenze, ho percepito da subito un volume un pelo superiore sul cd, comunque questo è quanto;
CD: immagine sonora abbastanza corretta, bassi presenti ma non fastidiosi, medio-alti idem, ottima tridimensionalità nell'insieme, tutto molto aperto e corretto, riuscivo a individuare ogni strumento nel "palcoscenico" voce al centro e tutto molto preciso comunque. Quando passavo con la stessa traccia alla sezione analogica percepivo bassi molto presenti, a volte troppo, medio-alti un po' soffocati, gli strumenti non erano più separati come nel cd, ma molto più vicini tra di loro, poca spazialità insomma, ho avuto la sensazione, rispetto al cd, che ci fosse una sorta di velo sopra tutto, come se mi coprisse un po' il suono, la voce mi risultava leggermente spostata a destra rispetto al centro, ma di pochissimo, ma si avvertiva! Le voci comunque nel vinile mi piacevano di più, sembrava fossero più vere, non ho percepito nessuna distorsione ma come ho già detto, rispetto al cd, il suono in generale perdeva di brillantezza per così dire, mancava di precisione e dinamica, nel cd ad esempio, i piatti della batteria e il charleston erano davvero nitidi, squillanti, nel vinile si tappavano un po', la batteria aveva molto corpo su entrambi ma nella sezione del digitale pareva essere un po' più potente e precisa, voce e chitarra invece mi piacevano molto più sul vinile. Ora so bene che entrambe le sorgenti sono differenti musicalmente, una da o toglie in più o meno rispetto all'altra, il mio riferimento era il cd ovviamente, non volevo che il vinile avesse la stessa resa ma o viceversa, cercavo solo di capire almeno se la mia taratura nel giradischi fosse corretta, so che in gioco ci sono tante varianti, mixaggio diverso per i supporti, meccaniche differenti, testina ecc ecc... però alla luce della mia piccola prova vorrei chiedervi che ne pensate? Quali suggerenti, semmai ce n'è fossero? Se ho detto qualche eresia son pronto a critiche e rettifiche. Spero possiate aiutarmi a trovare un po' di equilibrio, non mentale si intende;-)