Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/4K/1000/index.html
All'interno del nuovo monitor Acer incontriamo la tecnologia IPS, retroilluminazione WLED, una risoluzione nativa UHD 4K, ingressi DisplayPort 1.2 standard e mini, DVI Dual Link e HDMI 2.0, il tutto all'interno di un design molto elegante, ottime prestazioni, il tutto a meno di 700 Euro, IVA inclusa
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Bella review. Emidio, permettimi una domanda: per caso hai la possibilità di recensire anche l' Asus PB279Q? Sulla carta anche questo modello è davvero interessante: 4k, ips, prezzo contenuto. Spero solamente in un input lag non troppo elevato. Sarebbe davvero bello poter leggere un test approfondito di questo display! Grazie infinite!
-
Grazie! Cercherò di fare ancora di più, anche con la verifica di altri aspetti come l'uniformitá e il numero di sfumature.
Per quanto riguarda l'Asus, premetto che qui in lab abbiamo come riferimento monitor Asus serie PA e il test di monitor 4K di questo produttore è tra le prioritá. Nello specifico il monitor che hai citato dovrebbe montare lo stesso pannello, e probabilmente anche la stessa unità di retroilluminazione. Quindi dovrebbero essere gli stessi anche o parametri principali (gamut, luminanza etc.) quindi anche il tempo di risposta. In ece DSP e menù di calibrazione saranno diversi. E forse anche le misure. Vedremo.
Il lag è diverso dal tempo di risposta (controlla in questo articolo) e credo che verificheremo il lag solo nei monitor gaming.
Qualche idea su cos'altro testare?
Emidio
-
In questi ultimi mesi ho seguito le prove dei vari monitor 4k usciti. Ho notato che a fronte di una generale correttezza cromatica già OOB il difetto principale di questa prima serie di pannelli 27" sia sopratutto il contrasto nativo che si aggira attorno agli 800:1 mentre la media dei monitor con pannello TN FullHD ormai si attesta attorno ai 1000:1 e con un prezzo di acquisto veramente vantaggioso.
-
Anch'io vorrei prendere un monitor 4k da 27 o 28 ma non ho ancora trovato quello che abbia dei buoni compromessi.
Bella prova Emidio spero che ne farai delle altre con altri monitor.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kabuby77
Il difetto principale di questa prima serie di pannelli 27" sia sopratutto il contrasto nativo che si aggira attorno agli 800:1 mentre la media dei monitor con pannello TN FullHD ormai si attesta attorno a..........[CUT]
Si tratta di due tecnologie differenti. La tecnologia IPS (In Plane Switching) ha un rapporto di contrasto nativo che è attorno 1000:1 ma spesso, al netto della taratura, scende inevitabilmente un pochino. La tecnologia TN (Twisted Nematic) ha un repporto di contrasto nativo che è leggermente superiore ma non tantissimo. Insomma, sono due cose un po' diverse che non possono essere catalogate solo per il loro rapporto di contrasto.
Citazione:
Originariamente scritto da
pela73
Anch'io vorrei prendere un monitor 4k da 27 o 28 ma non ho ancora trovato quello che abbia dei buoni compromessi...
E quali sarebbero questi compromessi "perfetti"?
Emidio
-
Ehehehe Emidio,
la coperta è sempre corta.
I TN sono veloci ma hanno angoli di visioni ristretti,
gli IPS si vedono meglio ma sono lenti.
Credo che il top sarebbe un oled 4k se LG si decidesse :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pela73
... Credo che il top sarebbe un oled 4k se LG si decidesse :D
Alla faccia del compromesso!
Emidio
-
Monitor Ips e giochi.
Possiedo un monitor IPS Eizo Foris FS2332 full HD, con tempo di risposta dichiarato in 6 ms grigio - grigio.
Sui giochi (e ne ho parecchi Next Gen 2013 2014)non mi accorgo di percepire lentezza in risposta nei pixel e non vedo neanche minimi effetti scia, anzi. Le immagino sono sempre belle e dettagliate e i colori brillanti e piacevoli.
La lentezza dei pixel ed effetti scia sono oramai un ricordo nelle ultime generazioni di pannelli IPS.
Saluti
-
Buona a sapersi.
Grazie ;)