La g&bl mi ha chiesto 164 euro + iva per un cavo di 7 metri con vga e scart con sync sul composito (direzione da vga a scart). 8 euro in più per ogni metro aggiuntivo.
Mi dite la vostra ?!
Visualizzazione Stampabile
La g&bl mi ha chiesto 164 euro + iva per un cavo di 7 metri con vga e scart con sync sul composito (direzione da vga a scart). 8 euro in più per ogni metro aggiuntivo.
Mi dite la vostra ?!
....mi è scappato l'invio
E' il caso di passare all'autocostruzione?. Quanto verrei a risparmiare per avere un cavo di più che buona qualità per quella distanza e forse qualcosina in più. Ho letto a tal proposito ciò che ha scritto l'ottima LucaVeneziani sul suo sito.Ma i cavi da te citati li posso trovare in italia? perchè non sono riuscito a trovare nulla on line.Alternative per quanto riguarda la materia prima dove posso trovarle?
Grazie a tutti
Ciao luca
una prova economica puoi farla con un qualunque cavo satellitare 75 Ohm con sezione del conduttore e una schermatura decenti (diciamo conduttore da almeno 0.65 mm in rame - ma io andrei sullo 0,80 come diametro minimo - ed una copertura della calza pari ad almeno l'80% - ovviamente accoppiata all'uso di una "cartina" in allinio+poliestere+alluminio)
Il dielettrico deve essere del tipo "gas injected" (ma oramai trovare dielettrici di tipo chimico è difficile) possibilmente foam-pee-foam.
Detto in parole povere vai da un instalatore di impianti satellitari e chiedigli uno spezzone di cavo (dovreti stare abbondantemente sotto l'euro per metro).
Per un cavo RGBHV di 7 metri ti serviranno ovviamente 5 spezzoni uguali e quindi almeno 35 metri (magari ti prendi un paio di metri in più e fai delle prove con lo stagnatore ;))
...ma riesco a farli stare tutti dentro alla scart:rolleyes: :D
..o forse parliamo di un cavo satellitare diverso rispetto a quello che conosco
grazie
di cavi satellitari ce ne sono di diverse misure: i più comuni hanno un diametro finito che varia da 4 a 7 mm circa.
5 cavi da 4-5 mm di diametro dovrebbero entrare in una scart senza grossi problemi.
Ad ogni modo di utenti del forum che hanno realizzato una cosa simile sono diversi (lucaV e Mauro Bricca ad esempio)
Personalmente per non impazzire troppo con lo stagnatore e per poter utilizzare cavi con diametri superiori mi sono accattato un'interfaccia della Extron che preleva il segnale dalla vga del pc e lo restituisce su 5 connettori BNC (fai una ricerca mettendo come termini "Extron 190" e come utente Bosef e troverai info più dettagliate in proposito)
Secondo me 164 € sono un po' troppi, chiaramente la spesa deve essere
anche proporzionata al resto dell'impianto.
Puoi sempre metterlo nella lista nozze :D :D :p :D
ciao
No guren non mi dire così, poi sembra che non uso il tasto search:D
comunque a parte le battute ho letto e sono a conoscenza dei vari switcher extron, volevo proprio sapere cosa ne pensavate del prezzo della g&bl. In ogni caso il mio "povero" ma per me "ricco" vpr accetta solo la scart e quindi le saldature in un modo o nell'altro le dovrei poi fare, a differenza di chi invece ha non solo vpr di alto livello ma anche cavi da favola e per i quali ha dovuto semplicemente fare Varese-Bologna per procurarseli ;) :D
Grazie
Luca
Aldo, il problema o forse la fortuna è che non mi sposo ma vado a convivere, però se vuoi farmi un pensierino....:D :p
Volentieri!
Poveretto ma con il cuore in mano!!:p