Modifica amplificazione obbligata : meglio aggiunta finale o cambio integrato?
Ciao,
Ho rivoluzionato il mio impianto circa un'annetto fa, dopo aver fatto diversi ascolti, e per il budget a disposizione sono tutt'oggi molto soddisfatto. Al tempo ho deciso di tenere comunque le SF minima FM2 principalmente per valore affettivo.
Qualche giorno fa, ho collegato le minima all'impianto sia per farle suonare un po' che per rifare qualche confronto. Su generi come la classica e acustica vincono ancora a mani basse, anche se le ikon comunque si difendono bene. Viceversa su generi più moderni come il rock o simili la preferenza e' invertita perché' le ikon hanno più impatto sonoro (e vorrei vedere vista la dimensione) ed emozioni mentre le minima tendono ad impastarsi e a generare un suono più compresso.
In generale le minima sono più rivelatrici ma chiaramente se la registrazione non e' all'altezza ci se ne accorge subito.
Per farla breve, per i miei gusti, avere a disposizione entrambi i diffusori copre tutte le mie attuali necessita' (a seconda di cosa voglio ascoltare).
Attualmente posseggo un NAD 326 che mi soddisfa con entrambi i diffusori ma purtroppo non permette la connessione di due set di altoparlanti, da qui viene la mia necessita in oggetto.
Partendo da presupposto che terrò comunque il nad perché non recupererei molto (300 euro ad esser ottimisti) e non voglio svenderlo, leggendo un po' in giro ho studiato due ipotesi:
- Impacchetto il 326 e passo ad un amplificatore integrato diverso che abbia l'opzione speaker A e B. Un prima idea era rivolta verso il fratello maggiore 356, soprattutto per non allontanarmi dal suono che mi piace. Poi ho letto del pioneer A70, che ha ottime review, ma del quale sui forum a conti fatti non si parla poi in modo entusiastico. Vedo che si parla molto bene del Advance acoustic X-I120 (che non ho ben capito pero' se permette l'uso di due setup separati e non solo biwiring).
- Utilizzo il mio 326 come pre, che non pare male, e gli affianco un finale di potenza che abbia doppi ingressi diffusori. Ne avrei identificati un paio ovvero il NAD c275 o anche il CA 651W. Pero' guardando i manuali di entrambi non sono riuscito a capire se si può far suonare solo un set o necessariamente entrambi (perché sui finali non ci sono tasti a riguardo).
Io propenderei per la seconda opzione, sempre che sia percorribile, in modo da avere di fatto una soluzione più duratura e sfruttando quanto già ho.
Il budget per questo intervento e' intorno ai 1000 euro circa e vorrei rimanere su materiale nuovo possibilmente. DAC e prephono integrati (in caso di integrato) non sono necessari se non migliori dei miei attuali, ma comunque secondari.
Suggerimenti ??