Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Finecorsa
Ciao a tutti,
a breve sarò costretto a diminuire il fine corsa del telo motorizzato screenline jago ma non so esattamente quale sia la procedura da seguire.
Su uno dei due lati del cassonetto, una volta tolto il coperchio bianco, ci sono due due spazi dove poter intervenire con la giusta brugola. In prossimità di questi due spazi c'è l'immagine che allego.
Mi sembra di capire che sia sufficiente intervenire su uno dei due fore per poter alzare o abbassare il fine corsa, quello che non so è se vada fatto quando il telo è completamente aperto oppure quando è completamente riavvolto.
Qualcuno di voi ha un'idea più precisa ?
Io dovrei fare in modo che il telo sia più corto di una decina di centimetri ma non vorrei fare danni...
GrazieAllegato 23856
-
devi farlo a telo completamente giù e tenere il pulsante di discesa attivo, il telo salirà a scatti, non c'è rischio di danni, tranquillo.
tenendo il pulsante attivo la regolazione sarà più facile e veloce.
-
Grazie per la risposta ma cosa intendi per attivo ?
Considera che ho solo il telecomando a disposizione quindi se non ricordo male quando schiaccio il tasto di risalita il telo si riavvolge completamente senza che sia costretto a tener premuto il pulsante...
E poi quando dovrei intervenire con la brugola ?
Mi aspettavo che fosse sufficiente srotolarlo completamente e poi, forzando il riavvolgimento con la brugola, si ridefinisse il fine corsa.
Corretto o è più complicato ?
Grazie
-
il mio ,oltre al telecomando, ha anche ul pulsante sul cavo, esattamente come quello di una lampada, avevo dato per scontato lo avesse anche il tuo, mea culpa ;)
ho corretto il mio post: era da tenere attivo il pulsante di discesa, non quello di risalita; agendo sulla vite di discesa con il pulsante premuto, il telo doveva risalire a piccoli scatti.
avendo solo il telecomando proverei a tener premuto il pulsante di discesa e contemporaneamente agire sulla brugola di fine corsa , così vedi in tempo reale cosa stai facendo,risparmi tempo e non fai riscaldare il motore a forza di farlo salire e scendere.
il discorso vale anche per la salita:
se sballi il riavvolgimento,cioè il telo alla completa chiusura sta troppo fuori, tieni premuto il pulsante di salita e giri la brugola fino alla posizione che ritieni corretta.
il mio , in chiusura, lo tengo un centimetro fuori, preferisco non farlo tirare dal motore.
(questo metodo lo usiamo per regolare gli avvolgibili elettrici, i motori sono identici ;)
a volte ci vuole qualche minuto in più ma il trucco è tenere premuti i pulsanti mentre si agisce.
prima che si smuova qualcosa , in alcuni casi, occorrono diversi giri di vite per far salire o scendere il telo di qualche millimetro)
-
ok, ultima cosa...quindi tengo premuto il pulsante di discesa mentre ruoto in senso anti orario il foro a brugola di destra, corretto ?