Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/softwa...-620_9866.html
Disponibile la nuova versione del sistema operativo, che riguarda tutti gli attuali modelli dei modem/router FRITZ!Box, i FRITZ!WLAN Repeater e altri prodotti della gamma AVM
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Questi router sono fantastici (per uso domestico avanzato). Mi son sempre chiesto se fosse possibile attivare o disattivare il WiFi da remoto (o tramite IP o bluetooth o altro). Se ne fossi sicuro lo prenderei subito.
Qualcuno che ce l'ha me lo potrebbe confermare?
-
Si puoi accedere da remoto tramite myfritz e praticamente è come se stesse accedendo al router da rete locale.
Quindi puoi fare tutto quello che faresti stando a casa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Satellite86
Si puoi accedere da remoto tramite myfritz e praticamente è come se stesse accedendo al router da rete locale.
Quindi puoi fare tutto quello che faresti stando a casa.
Spettacolo!! Quindi ovunque, con uno smartphone connesso in 3G (o 4G), senza essere sotto alla "lan" domestica, posso aver accesso in modo "sicuro" alle funzioni del Router, ed esempio attivare o disattivare il WiFi?
Se si... verifico subito la compatibilita' con la mia connessione FTTC Fw e nel caso me lo piglio!!!
-
Il 3490 aveva già installato fritz OS 6.20 , mi è arrivato i primi di gennaio. Il wifi del 3490 è incredibile, prende da per tutto , anche se mi allontano 40 metri . Per chi ha una grande casa o giardino è la scelta più giusta .
Da remoto viene gestito come da LAN , ed è facilissimo da gestire .