Philips 963sa: problemi di lettura
Ultimamente sto notando che il mio caro DVD player fa le bizze: inserito il disco, sempre più spesso non ne vuole sapere di leggerlo... continua a girare ma... niente (e badate che parlo di supporti rigorosamente originali che un Sony da 200 € legge tranquillamente :rolleyes: ).
Prima di rivolgermi all'assistenza (atteso che la macchina non è più coperta da garanzia), avrei pensato di utilizzare uno di quei dischi per la pulizia delle lenti... che ne pensate? Io non ne ho mai fatto uso :confused: ...
Consigli, please ;) ...
Re: Philips 963sa: problemi di lettura
Citazione:
Psychorunner ha scritto:
Ultimamente sto notando che il mio caro DVD player fa le bizze: inserito il disco, sempre più spesso non ne vuole sapere di leggerlo... continua a girare ma... niente (e badate che parlo di supporti rigorosamente originali che un Sony da 200 € legge tranquillamente :rolleyes: ).
Prima di rivolgermi all'assistenza (atteso che la macchina non è più coperta da garanzia), avrei pensato di utilizzare uno di quei dischi per la pulizia delle lenti... che ne pensate? Io non ne ho mai fatto uso :confused: ...
Consigli, please ;) ...
Stesso problema col mio pioneer 454, dvd a noleggio talvolta illeggibili, blocchi nella lettura, rumore di "frullatore".
Addirittura ho avuto dei blocchi verso la fine di entrambi i dischi della extended di Il Ritorno del Re ! (quindi verso la fine del secondo strato ....)
Una bella pulizia col disco "con le spazzoline" e la situazione è nettamente migliorata ..... ma non risolta del tutto.
Sono quasi certo che peggiorerà col tempo.
Mi sono convinto che si tratta di staratura del gruppo ottico. Al tuo posto (963sa) lo manderei in manutenzione dopo aver provato a fare la pulizia.
Io per fortuna me lo posso tenere come lettore secondario perchè passo al Denon 1910.