Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/9839.html
Al CES 2015 i principali nomi dell'elettronica di consumo e l'industria cinematografica hanno fondato un consorzio, al fine di definire gli standard per i contenuti e i dispositivi Ultra HD di qualità premium
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
i nomi degli attori sono importanti cosa che offre una sufficiente garanzia di non trovarci con diversi standard in competizione.
Non vedo Sony tra di essi
-
Nella notizia e' riportata ;)
-
in effetti :D, mi ha sviato il contenuto del tabellone (da cui manca anche LG peraltro)
-
Questa notizia non ha niente a che vedere col formato fisico ma è sugli standard di trasmissione:
tanto è vero che nell'elenco c'è Netflix che é concorrente del Blu-ray
-
chiaro, ma se si sviluppano standard diversi di risoluzione, compressione, spazio colore o altre amenità, penso che qualche incompatibilità o quanto meno scocciatura potrebbe sussistere
-
La differenza tra questo e il formato fisico è che qui compaiono majors interessate, per il firmato fisico invece non sono mai apparse...
Questa notizia mi fa dubitare sempre più circa questo fantomatico bluray 4k...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
La differenza tra questo e il formato fisico è che qui compaiono majors interessate, per il firmato fisico invece non sono mai apparse...
Questa notizia mi fa dubitare sempre più circa questo fantomatico bluray 4k...
Esattamente, qui sono a bordo tutti...
-
Bluray 4k e streaming 4k non sono in vera concorrenza. Chi acquista il supporto ottico ritiene il film in questione un capolavoro, mentre per un buon film da gustare per esempio in compagnia è sufficiente lo streaming da 20 Mbits.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
g_andrini
Bluray 4k e streaming 4k non sono in vera concorrenza. Chi acquista il supporto ottico ritiene il film in questione un capolavoro, mentre per un buon film da gustare per esempio in compagnia è sufficiente lo streaming da 20 Mbits.
Finché la banda in download è scarsa, non sono in vera concorrenza, ma questo nei Paesi avanzati presto non sarà più un problema. La nostra sfortuna é che l'Italia non è un Paese avanzato... :D
Ho avuto modo di vedere uno streaming a noleggio Vudu HDX (1080p) con la mia penosa 7 mega ed era tutt'altro che orribile. Pensate se avessimo 70 mega di banda? Presto questi servizi passeranno anche all' HEVC.. Dopo di che le differenze col supporto fisico diventeranno sempre più sottili...
-
Se milioni di persone scaricassero a valori superiori ai 20 Mbits si bloccherebbe tutto, non solo in Italia. Una Telecom da 30 Mbits è più che sufficiente per il 4k, lato utente.
P.S. Anche youtube 1080p non è affatto male, e bastano 5-6 Mbits effettivi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
g_andrini
Bluray 4k e streaming 4k non sono in vera concorrenza. Chi acquista il supporto ottico ritiene il film in questione un capolavoro, mentre per un buon film da gustare per esempio in compagnia è sufficiente lo streaming da 20 Mbits.
Ma sei così sicuro che vedrai un capolavoro in Bluray 4K?
Io ancora non vedo alcun supporto delle majors ai BD 4k,a proprio da nessuna parte!
Motivo: semplice, la protezione che streaming e download possono garantire e che il BD non può invece... Lo dico da anni ormai, e sono convinto che è questo l'unico(!) motivo per cui il BD 4k viene rimandato di anno in anno...
-
Protezione anticopia?
Beh, il sistema non è poi così sicuro:
http://audials.com/en/how_to_record_stream_capture_music_videos_movies_f rom/netflix.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
g_andrini
Se milioni di persone scaricassero a valori superiori ai 20 Mbits si bloccherebbe tutto, non solo in Italia. Una Telecom da 30 Mbits è più che sufficiente per il 4k, lato utente.
P.S. Anche youtube 1080p non è affatto male, e bastano 5-6 Mbits effettivi.
Youtube 1080p è molto compresso, molto meglio Vudu HDX...