Telo manuale a molla o motorizzato?
Mi è arrivato il mio primo proiettore, sono andato al risparmio e ho preso un 1280*800, DLP, 3d, 16:10
Ora devo prendere un telo e mi sono imposto un budget attorno ai 200 euro.
Il telo dovrò appenderlo al soffitto e scorrerà davanti al mobile TV, a circa 40 cm dalla parete. Come dimensione pensavo ad un 250 di base, con distanza di visione di circa 4 metri.
Ho letto parecchie discussioni e ora mi servirebbe qualche consiglio.
Il primo riguarda la discesa del telo. Per restare nel budget, il motorizzato potrebbe essere un Visivo o un Cablematic mentre il manuale un Sopar, a molla. Ho letto che lo svantaggio dei teli a molla potrebbe essere la formazione nel tempo delle orecchie. Meglio un telo di qualità migliore made in Italy come il Sopar oppure un motorizzato di fabbricazione probabilmente cinese come Visivo / Cablematic? Dal punto di vista dell'installazione quello a molla eviterebbe anche il discorso cavi...
Il secondo riguarda il formato. Siccome il 16:10 è un formato anomalo e difficile da trovare restando nel budget, meglio andare su un 16:9 o su 4:3? In entrambi i casi, prendendo un telo con bordi neri e drop, mi resterebbe una fascia bianca orizzontale o verticale
Grazie!