Antimode o minidsp con oppo?
Ciao a tutti,
sono qui per i vostri consigli. :D
Ho un denon pma 2020 con delle B&W cm9 che utilizzo in stereo e vorrei affiancargli un impiato HT, ma sono indeciso su cosa fare.
Sono convinto che un DSP sia molto utile per raggiungere un buon livello, perché permette di correggere una buona parte delle problematiche ambientali, ma non so quale sia la strada migliore per farlo.
La mia sala è 5.4x4 e l'impianto sarebbe così composto:
Sorgente stereo/MCH : OPPO 103 o 105
Ampli frontali: Denon 2020
Ampli MCH: finali mono in classe D collegati direttamente all'oppo
Centrale CM center
Surround: Canton CD1020 (ho pochissimo spazio)
SUB SVS SB12-NSD
Ci sono varie possibilità di intervento, con varie fasce di prezzo e vorrei capire quale sia quella migliore.
1) Inserire un antimode 8033S-II ed equalizzare/correggere solo il sub in ht. In questo caso andrei di oppo 105
2) Inserire un antimode 8033S-II per equalizzare/correggere solo il sub e un DDRC-22DA per correggere anche i frontali sia in ht che in stereo. In questo caso credo sarebbe più sensato il 103 dato che userei il dac del DRC, giusto? Quale dac è meglio?
3) Un sistema per correggere tutti i 5.1 canali sia per il MCH che per l'ascolto stereo (nanoAVR DL??? Come potrei inserirlo?)
Premesso che vorrei evitare la doppia conversione DA/AD, cosa mi consigliate?
Grazie a tutti!!!