Sento spesso e volentieri parlare di sub lenti, di diffusori lenti....ma non riesco ad associare questo aggettivo ad alcun effetto sonoro...qualcuno che sappia spiegarmelo in parole povere?
Visualizzazione Stampabile
Sento spesso e volentieri parlare di sub lenti, di diffusori lenti....ma non riesco ad associare questo aggettivo ad alcun effetto sonoro...qualcuno che sappia spiegarmelo in parole povere?
Forse il woofer non tiene il ritmo...?
Credo che si definisca lento (a parità di pilotaggio e di ambiente) un diffusore che dà l'impressione di "arrotondare" i picchi e di smorzarli male, ovvero, un diffusore che dà l'impressione di essere caratterizzato da inerzia grande rispetto alla forza che il "motore" (es. l'insieme di bobina mobile e di magnete per un dinamico) riesce a sviluppare sulla membrana.
Un diffusore può apparire, inoltre, tanto più lento quanto più le emissioni dei vari altoparlanti sono sfasate tra di loro.
Comunque, dipende anche dal progetto nel suo insieme: es. da come sono accordati gli altoparlanti, da come risuonano le membrane terminato l'impulso, ecc.
Ciao, Enzo