Impianto HiFi, ragionamenti sul giusto investimento
Buondì!
Vorrei condividere con voi alcuni ascolti e ragionamenti fatti a seguito di 3 ore e mezza di ascolto trascorse ad Audioquality di Bologna, in cui ho avuto modo di testare una miriade di prodotti.
Partiamo dall'esigenza: sono andato con l'intenzione di definire come configurare il mio nuovo impianto HiFi, che in questo momento non ho (ho l'HT nel salotto, ma la musica la ascolto sempre nello studio, da qui l'esigenza di un'area dedicata).
Le idee iniziali erano: non spendere un'esagerazione (1000/1500 €), avere un ampli con un buon dac (ascolto prevalentemente musica liquida proveniente da cd rippati in Flac), e restare su un puro 2.0 . L'idea su cui probabilmente ricadrà la mia scelta è l'ottimo Rotel RA 12.
Ho ascoltato una marea di casse, tra cui
B&W 685, Paradigm Monitor Mini V6, Focal Chorus 806 v, e infine le Paradigm Studio 20 v5.
Ed è proprio sull'ultima che è nato il "problema".
Tutte le casse che ho sentito suonavano molto bene, ma quando ho messo su le Studio 20 ho davvero sentito una differenza notevole, il suono mi è piaciuto da morire, e rispecchia esattamente quello che mi aspettavo da una cassa.
Perchè problema? Il costo: mentre le altre si aggirano tra i 500 e gli 800 € circa alla coppia, quelle stanno a 1250€ alla coppia.
A questo punto, siccome non voglio escludere nulla e come budget, anche se tirato, ci starei dentro (arriverei sui 1850), mi chiedevo se una spesa del genere abbia "senso" farla su un diffusore da scaffale, o se avrebbe più senso spostarsi su quelli da pavimento.
Nella fattispecie, il B&W 683 s2 sarebbe probabilmente la scelta più azzeccata: costa come le studio 20, e mi permetterebbe in un futuro in cui dovessi cambiare disposizione della casa (o proprio casa), di trasformare l'HT upgradandolo proprio con le 683, mantenendo il tutto "armonioso" a costo zero (potrei collegare il pre-out dell'ampli av al rotel).
Però contestualmente non so se sia sensato comprare dei diffusori così "muscolosi", in quanto per ora verrebbero posizionati in uno studio di 15mtq.
Insomma, queste sono le idee che mi stanno frullando in testa, e mi piacerebbe condividere con voi questi ragionamenti, e sapere se qualcuno ha avuto dubbi simili a questi , o se ha qualche consiglio utile da darmi.
Grazie in anticipo a tutti! :)