l'importanza delle sorgenti
Salve a tutti, come potete vedere dalla mia firma non ho nessuna sorgente "nobile" per ascoltare musica.Non so quanto questo possa influire nella qualità complessiva ma credo abbia la sua importanza, per fare un esempio attualmente ascolto musica con il cocktail audio collegato al pre Primare in analogico......secondo voi se andassi al pre con una sorgente di qualità noterei un bel miglioramento?
In questi ultimi tempi sono molto indeciso su quale sorgente prendere,ascolto praticamente solo musica liquida e quindi pensavo a un dac in cui far passare tutte le mie "scarse" sorgenti oppure a un player di rete, ovviamente con l'uscita usb per essere utilizzato anche con pc e foobar.Quello che mi chiedo se facendo passare il cocktail audio tramite il dac (non vorrei spenderci più di 1000€) otterrei quel miglioramento qualitativo che potrei avere con un lettore cd dedicato? Premetto che al 99% ho musica flac 44.1, quindi come i cd.....
Secondo Voi con il budget che ho a disposizione otterrei una maggiore qualità oppure non ne vale la pena?
Grazie