Visualizzazione Stampabile
-
ampli per B&W CM8
Dovendo scegliere un buon amplificatore NUOVO 2ch per le mie CM8, nelle ultime settimane ho cercato di focalizzare alcuni modelli che rientrano nel budget (€ 1800) e che hanno pre e finale separati.
Quindi ho individuato l'accoppiata NAD 165+275 poi Rotel pre e finale 1552 (1582 forse troppo potente) e in ultimo l'accoppiata che mi più mi intriga, all'interno del budget, Advance Acoustic PRE +XA 160 (oltettutto con DAC integrato)
Per gli integrati, che cmq non vorrei scartare in partenza, ci potrebbero essere Naim XS2, Denon 2020, Cambridge Azur 851, Onkyo 9000, Verdi, Unison Research Ultimo Secondo.
Mi aiutate a scegliere con i vostri consigli/esperienze?
grazie in anticipo
-
Con B&W andrei su Rotel. NON sbagli.
1552 MKII + RC1570(ha anche il DAC integrato...ottimo tra l'altro, il top Wolfson) e vivi felice ;)
Meglio separare i sistemi, altrimenti per avere un integrato di pari qualità devi alzare e di tanto il budget.
Con Nad forse avresti un suono un pò troppo caldo.
-
ti ringrazio per il contributo e vedo che hai accoppiato B&W con questi due Rotel per cui non posso pensare che non te ne intendi ma devo dirti la verità, ho provato le CM8 con il 1552 e mi è sembrato, non dico non potente, ma che non le spingesse molto, non so se riesco a spiegarmi .... per questo avevo incluso Unison, NAD e Advance.
Magari è un'impressione sbagliata, ma forse le CM8 sono un po' più "difficili" delle 683?
-
per assecondare il tweter "frizzantino" andrei su macchine ben suonanti,correntose ma dalla timbrica analogica (valvole) quindi unisoresearch unico nuovo o il verdone che ti rimane qualcosa in tascha e risparmi sul cavo di segnale tra pre/finale separato.
OK Naim ma solo se affiancato alle sue componenti compreso di cavi.
-
di quelli citati anche io tenderei a consigliarti aa verdi cento o unison unico... certo un ascolto sarebbe opportuno (come sempre)..
io ascoltati le cm9 col verdone ed andavano bene... tra i due io preferirei l'AA
sinceramente anche io ho sempre trovato i rotel un pò ... piatti.. ma non ho mai ascoltato pre + finale...
in termini generali cmq... secondo me pre + finale... devi salire di spesa.. altrimenti meglio un buon integrato .. in termini di rapporto qualità prezzo....
-
Io il grosso DENON lo ascolterei bene (un bestione da 24 kg) insieme a Audio Analogue. Per farti un idea
Jakob
-
Il verdi se cerchi più raffinatezze, il Renon se cerchi più rotondità. .entrambi con la giusta Potenza
-
-
-
Io ho le cm8 con un unison research unico primo, al momento dell'acquisto ero indeciso tra l'unico e il rotel RA 1570, in teoria non ci doveva essere partita: il rotel ha il 50% di potenza in più, dovrebbe andare d'amore e d'accordo con le B&W, è molto più pratico essendo 8 cm meno profondo (e per me ciò è molto importante) e in più ha il dac integrato e con il telecomando si può fare di tutto, mentre con l'Unison research hai semplicemente il controllo del volume. Premettendo ciò ti dico che ho scelto l'unico primo, il suono era ottimo per tutti e due, ma l'unico forse grazie al suo pre valvolare ha un suono molto più caldo che io ho preferito di gran lunga. Ovviamente devi ascoltarli per vedere quello che tu preferisci. Buona giornata
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
che sorgenti hai?
la scelta della sorgente "definitiva" sarà il passo successivo all'ampli.. infatti ho preso in considerazone anche ampli che hanno il DAC integrato
-
cosa intendi per "caldo"?
li hai provati?
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Con B&W andrei su Rotel. NON sbagli.
1552 MKII + RC1570(ha anche il DAC integrato...ottimo tra l'altro, il top Wolfson) e vivi felice ;)
Meglio separare i sistemi, altrimenti per avere un integrato di pari qualità devi alzare e di tanto il budget.
Con Nad forse avresti un suono un pò troppo caldo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
micheleporfido
Io ho le cm8 con un unison research unico primo, al momento dell'acquisto ero indeciso tra l'unico e il rotel RA 1570, in teoria non ci doveva essere partita: il rotel ha il 50% di potenza in più, dovrebbe andare d'amore e d'accordo con le B&W, è molto più pratico essendo 8 cm meno profondo (e per me ciò è molto importante) e in più ha il dac i..........[CUT]
condivido, le CM8 sono ottimi diffusori, se integrati bene ti daranno grosse soddisfazioni.... poi tutto e' soggettivo, devi ascoltare .... a me personalmente rotel/b&w denon/b&w non piacciono .... poca rafinatezza, cerca qualcosa di raffinato, di caldo, di potente e sentirai le tue cm8 coccolare le tue orecchie
-
valuta PATHOS one mk. , ottimo con B&W
-
Il Denon 2020 di sicuro gli da un bel Punch sulle basse e un medio molto realistico.
Tra tutti i citati non metterei proprio la famosa accoppiata Rotel B&W,lo trovo freddo il suono !