Sharp 12000 .. Cosa può dare da sé..
.. Ho riavuto, anche questa volta grazie alla disponibilità di altro utente del forum che si è mostrato competente e gentilissimo, la possibilità di vedere all' opera questo stupendo proiettore ma in condizioni totalmente differenti:
Non più su un 220 di base ma su un 250 (anche se le prove, perchè avessero un senso maggiore per quelli che saranno i miei spazi, le ho/abbiamo fatte riducendo l'immagine a 240 e 220).
Non più con l' ausilio di un HTPC con sw thatertek ma con un lettore dvd Sony (credo un modello nemmeno troppo recente..?)
Non più in DVI ma in component
Non più in progressivo bensì in interlacciato
Non più su uno schermo stwart bensì su di un Otello.
Ebbene ho avuto la conferma che il 12000 è una grande macchina... perchè?
Provo a spiegarlo seppur non nascondo (tanto si capirebbe
:D ...) che sono un novellino che ha come uniche armi la passione e questi straordinari amici che mi stanno portando a spasso per i loro homecinema.....:) :)
Ho innanzitutto visto i soliti dvd in una analoga sequenza:
Gladiatore - Soldato Ryahn - ultimo episodio del Signore degli anelli - l' uomo ragno.
Paradossalmente ho notato, specialmente in una delle scene iniziali del Gladiatore (quella nella tenda) meno rumore video, ciò che mi spiego magari con diversi settaggi di alcuni parametri del vpr fatti da un possessore rispetto all' altro...
Ora, per chiarezza mi sono fatto due ordini di valutazione facenti perno su due parametri: la grandezza dello schermo e la qualità dell' immagine ed ho giocato un bel pò - grazie Paolo! ti ho fatto fare ginnastica! - facendo i raffronti continuamente su una base di 240 e poi di 220 e viceversa...
Ah! .. dimenticavo.. A mò di sfida la distanza di visione azzardata è stata per lo più sui 330...
.. Continua..