Anthem MRX 510 vs Yamaha RX-A2040
come da titolo, sarebbero questi i due tra quale vorrei prendere la decisione. L'Anthem non e' proprio un mostro di potenza, invece di Yamaha non si capisce niente (parlo sempre da mio punto di vista, sia chiaro).. ho cercato anche review dei modelli precedenti (2010, 2020, 2030, e anche la serie 30x0), in multichannels sembra di non erogare più di una sesantina di watt, e anche quelli, misurati ad 1khz, invece l'anthem dichiara di più, con 5 canali 20hz-20khz sono 75w con 0.1 thd (considerando le misurazioni fatte per la serie precedente e la sezione amplificazione che pare che non e' cambiata di molto, sembra che non dicono bugie)
la calibrazione - e non e' da poco tenendo conto che ho una stanza con non poche riflessioni - e' migliore quella dell'anthem (certo, fino a 5khz, e da li in su, se fosse bisogno mi sa che mi salva solo "tone control / treble adjust").. ypao, non fa nulla sotto 32 hz e dalla simulazione fatta con REW, per la mia stanza (7.20 x 4.50) mi tocca aggiungere il minidsp per calibrare quelle frequenze.. non mi fa proprio impazzire l'ideea di aggiungere un altro aggeggio tra sinto e sub
come altri marchi, denon e' escluso, c'e' l'avevo ma non fa per me.. forse cambridge audio 651r (qui pure troppo come potenza), ma non ho considerato nemmeno questo in quanto come calibrazione e' un audyssey 2eq che fa più danni che altro nelle stanze con riflessioni.. dal loro sito ufficiale sembra che l'hanno tolto, ci sono ora solo 551r v2 e 751r v2 e non ho sentito alcun rumore di una prossima uscita 651v2
tornando ai 2 sinto dal titolo, fosse yamaha cosi scadente in 5 canali e veramente il mrx510 e' superiore ? non vorrei, come diceva un utente sul forum americano, che per l'anthem, paghi il sistema di calibrazione e invece il sinto per se e' qualcosa offerto come extra, come per esempio ai grandi centri commerciali, compri un tv in offerta e ti regalano un blu-ray player o un paio di cuffie :wtf: