E' uscito a noleggio! nn vorrei prendere una sola!
Qualcuno lo ha visto al cinema o lo ha già noleggiato?....com'è?
Salutoni.
CATVLLO
Visualizzazione Stampabile
E' uscito a noleggio! nn vorrei prendere una sola!
Qualcuno lo ha visto al cinema o lo ha già noleggiato?....com'è?
Salutoni.
CATVLLO
in tutta onestà è uno dei film di fantascienza più brutti che abbia mai visto
definire donnie darko un film di fantascienza è molto riduttivo direi.
a me è piaciuto, molto bello, un piccolo gioiello girato con due soldi.
sono d'accordo che sia riduttivo, è che dal trailer sembrava un film sui viaggi nel tempo e relativi paradossi, quando in realtà quasi tutto il film è incentrato su altri argomenti...
quindi essendolo andato a vedere con l'idea di guardare una specie di "butterfly effect" (che è veramente un bel film imho) sono rimasto molto deluso, poi non nego che a tanti possa essere piaciuto :)
Mi accodo al tuo giudizio, un film dove almeno all'uscita due orette sopra ci parli per commentarloCitazione:
Fandango ha scritto:
definire donnie darko un film di fantascienza è molto riduttivo direi.
a me è piaciuto, molto bello, un piccolo gioiello girato con due soldi.
Visto ieri sera, la donna ha esultato dicendo " MA CHE CA@ZO DI FILM MI FAI VEDERE" (figuriamoci l'altro ieri mi ha fatto subire Ovunque sei)...
Un solo commento STRANO, ma interessante, ti fa realemnte discutere per qualche ora se hai un interlocutore che non si barrica dietro ad un "non c'ho cpaito niente è un film di cacca"...
2/3 EURO li vale;)
Il film va' visto e, per la sua particolare natura, non ci si puo' basare sui commenti di altri (effettivamente ci sono abbastanza ragioni sia per odiarlo che per amarlo).
Per quanto riguarda la bonta' dell'edizione noleggio solo due parole: video pessimo.
Io l'ho visto al cinema quando è uscito,e se devo essere sincerò molti aspetti del film non mi sono stati chiari (e non lo sono tuttora), per cui penso proprio che lo noleggerò.
Mi ricordo che io e miei amici dovevamo scegliere tra "donnie darko" e "la genesi dell'esorcista". Io ero favorevole a quest'ultimo, un mio amico a Donnie Darko. Premetto che di Donnie Darko non avevo mai sentito parlare, per cui non avevo nessuna aspettativa e pregiudizio a riguardo. Incuriosito optai per Donnie Darko.
Già durante la visione gli sbadigli cominciarono a regnare in sala... abbiamo aspettato vanamente per un paio che il film si "svegliasse". Ma quando si doveva capire che era successo, il film finisce. D'instinto ho tirato scherzosamente un ceffone dietro al collo del mio amico che lo aveva etichettato come "uno 100 film più belli della storia del cinema", in quanto oltre ad avermi annoiato per 2 ore, alla fine non ci avevo capito niente.
Poi discutendo per un paio di ore, documentandomi in rete,e poi tornare a discutere, le cose sono migliorate,e ho cominciato a ricredermi sul film, che ha uno stile molto particolare.
Per questo sono curioso di rivederlo... alla luce di quello che so adesso, sicuramente sarei in grado di apprezzarlo meglio.
Il mio consiglio: noleggiatelo,e vedetelo 2 volte. ;)
Concordo pienamente con entrambi i giudizi.Citazione:
Cosmopavone ha scritto:
Il film va' visto e, per la sua particolare natura, non ci si puo' basare sui commenti di altri (effettivamente ci sono abbastanza ragioni sia per odiarlo che per amarlo).
Per quanto riguarda la bonta' dell'edizione noleggio solo due parole: video pessimo.
Aggiungo soltanto che è un film che va lasciato "decantare" nella testa per trovare chiavi di lettura sempre nuove.
Il video. Il film è privo di azione già di per sè: come si fa ad uscire nel 2005 con una indecenza simile ?
è un genere fanta thriller anni 2000.:D
bisogna comunque vederlo...................credo che sia uno di quei film sui quali il giudizio è molto soggettivo
Personalmente non mi ha entusiasmato molto............ma conosco parecchie persone a cui è veramente piaciuto
scusate, ma ho aperto una discussione di qua: http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=26796