Visualizzazione Stampabile
-
upgrade cavi di potenza
Ciao ragazzi.come da titolo sto pensando a cambiare i cavi di potenza del mio impianto e quindi Yamaha 775 e diffusori wharfedale 10.6 e centrale cm. Ora ho gli audioquest g2 con spezzoni da 4m e x centrale.e sono estremamente lunghi.pensavo di cambiare i cavi.mi servirebbero sezioni da 2.50 e anche 50 cm x il centrale..forse qualcosina in meno nei laterali cosi potrei far tutto con 5 m di cavo.io pensavo agli AUDIOQUEST FLX SLIP 14-4. Vorrei stare sull'economico ma cercare di migliorare un po e magari provare a vedere la differenza con il bi-wiring.cosa mi dite?può andar bene?sentirei le differenze? Grazie a tutti!
-
il mio parere, molto modesto, è che in generale il bi-wiring apporta miglioramenti, ammesso che ci siano, difficilmente percepibili. Tanto Per darti l'idea in altra discussione leggevo che alcuni famosi costruttori sui diffusori anche di alta gamma non mettono neppure i doppi connettori. Tra l'altro nel tuo caso specifico la catena audio non mi sembra particolarmente rivelatrice (perdona la franchezza) per cui se decidessi per il bi-w l'unica cosa certa è che spenderesti il doppio per le banane (se le usi)
Probabilmente diverso il discorso,cmq. da verificare, se riuscissi a fare bi-amping (vedi se il tuo sinto supporta questa modalità), magari avresti qualche piccolo miglioramento
-
e. ti ha detto tutto ...il mio consiglio, hai un sinto, quindi lascia perdere il bi-wi.. se vuoi fare questa esperienza comprati il 14-4 e poi unisci i 4 poli in 2....cosi' avresti 2 poli x 4mm cadauno che mi sembrano esagerati per quella lunghezza
-
Quindi lasciando stare il bi-wi cambiando cavi sentirei la differenza?o sarebbe uguale ai g2 ke ho ora?
-
Io credo che ne valga la pena, i cavi che hai ora sono molto sottili, qualcosa di più grosso dovrebbe giovare.
-
se proprio vuoi sentire "qualche differenza" ( e ci vorrà impegno per farci caso, almeno così è stato per me) bi-amplifica i diffusori e realizza una coppia di cavi hi-end seguendo qualche progetto online utilizzando il migliori materiali che riesci a reperire.
Poi fai 50 ore di ascolto su casi tipo e noterai un delicato aumento del dettaglio e una maggior dinamica... o almeno così comanderà il tuo cervello dopo il tempo dedicato a intrecciare cavi e a montare banane!
io con il vecchio sintoav dalla piattina 2x2.5 mono wire al cavo autocostruito e bi-ampli non riuscivo a percepire nessuna differenza, con l'ultimo che ho preso vale quanto scritto sopra ma sarei bugiardo se non considero che in parte potrebbe essere anche suggestione!
-
Io invece lascerei perdere anche la biamplificazione, il biamp è già una scommessa con sintoampli di livello ben superiore, io mi limiterei soltanto a mettere un buon cavo di adeguata sezione, tutto qui.
-
Quindi questo cavo audioquest andrebbe bene?o cosa mi consigliate?
-
Il cavo Audioquest che hai indicato andrà bene.