Consiglio su recupero ed implementazione di impianto hi-fi vintage anni '70
Ciao a tutti, ho 42 anni, sono da poco tornato a vivere da solo in un bilocale in affitto in un condominio e sto "recuperando" le mie cose "parcheggiate" temporaneamente dai miei. Tra queste ho fortemente voluto riportare alla giusta collocazione (nel soggiorno di circa 16 mq) e ad una nuova vita (come la mia :D) un impianto rack hi-fi vintage cui sono molto legato e che avevo sin da 12enne , ereditato da mio padre, in parte arricchito da un componente piu' moderno, il lettore cd.
L'impianto e' composto da un rack comprendente:
AMPLI EMERSON mod. SELENE 6135 (1976): in sostanza trattasi di un SANYO DCA-1001 rimarchiato Emerson (come si faceva una volta per bypassare il protezionismo), http://www.hifiengine.com/manual_lib...dca-1001.shtml
Power output: 45 watts per channel into 8Ω (stereo)
Frequency response: 15Hz to 25kHz
Total harmonic distortion: 0.5%
Damping factor: 40
Input sensitivity: 2.5mV (MM), 140mV (line)
Output: 140mV (line)
Semiconductors: 4 x IC, 7 x transistors, 22 x diodes
GIRADISCHI SONY mod. PS 4300 (1977)
Platter: 314mm aluminium diecast
Motor: DC servo controlled motor (brushless)
Drive system: direct drive
Speeds: 33 and 45rpm
Pitch control range: +-4%
Wow and flutter: 0.03% WRMS
Signal to noise ratio: 70dB
Tonearm: statically balanced, universal
Pivot to stylus length: 216.5mm
Overall arm length: 300mm
Overhang: 16.5mm
LETTORE CD MARANTZ mod. CC4300 (2005) che ha sostituito un cd changer Sony di analoga tipologia
Number of channels 2
Frequency response, 20~20,000 Hz ±0.5 dB
Signal to noise ratio, A Wtd. 110 dB
Dynamic range 95 dB
Total harmonic distortion, 1 kHz 0.005 %
Wow and flutter Quartz crystal precision
Audio output level 2 V RMS
Digital output Optical, wavelength 660 nm –15 ~20 dBm
Laser Semiconductor AlGaAs
Wavelength 760~800 nm
Numerical aperture 0.45
Sampling Frequency 44.1 kHz
D/A Conversion 1 bit P.L.M.
Oversampling 8 times
Ora veniamo ai diffusori....avevo delle stupende casse Bose (vintage) che ho dovuto in passato vendere per fare cassa per improvvisa inaspettata spesa. Avrei a disposizione delle casse marca Watson di mio padre che mi darebbe volentieri, i cui dati tecnici sono
Carico ammissibile per 25W/sinus, 50W musica
impedenza 8 ohm
risposta oscillatoria 20hz-20khz
sensibilita' 88db
diametro altoparlante 140mm
altezza altoparlanti 35mm calotta
Nel caso queste non andassero bene per l'impianto secondo vostro consiglio, vorrei rimpiazzarle con qualcosa di usato e non costoso (MAX 150 Euro), magari ancora vintage, tenendo presente che ascolterei vinili in prevalenza di genere pop/rock. Avrei buttato l'occhio su una coppia di B&W DM1200 very vintage...che ne dite? http://www.hifiengine.com/manual_lib...s/dm1200.shtml
Altra cosa che volevo chiedervi era se l'ampli poteva essere ancora valido a livello di caratteristiche per l'utilizzo che ne farei in una situazione condominiale dove devo tenere il volume audio piuttosto contenuto.
Grazie per l'attenzione e confido nei vostri preziosi consigli, tenendo presente che non sono molto ferrato in materia di hi-fi .