...livello da youtube..inutile costruire e comprare 55" da 3.000 euro se poi trasmettono con banda ridicola
il campo e' fatto da fili d'erba e io vedo una marmellata, anche con riprese ravvicinate
Visualizzazione Stampabile
...livello da youtube..inutile costruire e comprare 55" da 3.000 euro se poi trasmettono con banda ridicola
il campo e' fatto da fili d'erba e io vedo una marmellata, anche con riprese ravvicinate
Non me l'aspettavo n'è anch'io questo schifo !
Ieri su Cile - Australia la qualità video era buona . Sarà l'umidità :D
Vi ricordo anche che per pubblicizzare i mondiali sky diceva che sarebbero stati trasmessi in SUPER HD, intendendo presumo un più alto livello di bitrate
Concordo!! Ho letto sul forum (topic w905) che dipende dal segnale... Nativo a 60 Hz ma convertito a 50 Hz..
Fatto sta che e' na vergogna... Scie nei lancio lunghi e comunque definizione mediocre...
Sulle scie concordo, e anche i colori non sono per nulla brillanti .....
Con l'aumento del bit. rate la qualità avrebbe dovuto essere decisamente meglio
Su RaiHD tutto perfetto :D
Comunque la colpa è di chi permette, di acquistare i diritti alla paytv.
i Mondiali dovrebbero essere visibili a tutti, e tutte le partite!
no no fa schifo anche sulla rai
Sarà, ma io li vedo su RAI HD e la qualità direi che è più che buona, assolutamente nessuna scia, ci mancherebbe altro (mai avute scie sul pallone, non solo per i mondiali), i primi piani sono sicuramente migliori delle riprese in campo lungo, ma questo dipende dalle ottiche di ripresa, siano pure delle Angenieux di altissimo livello, uno zoom di grande potenza perde comunque di contrasto/nitidezza rispetto a un piccolo tele usato per riprese ravvicinate.
Non dimenticatevi anche che le elettroniche interne dei TV non è che brillino per questo genere di immagini (veloci), nel caso in questione quanto meno non c'è da upscalare l'immagine, ma già il semplice deinterlaccio può far nascere i problemini.
Ciao
Il problema è che noi clienti sky , siamo abituati con le partite di champions League .
In confronto a quelle , la qualità video di questo mondiale non è un granché . Alcune vanno bene e altre no .
Questo è un discorso che vale per Rai e Sky .
La partita Cile - Australia è stata la partita con la qualità video migliore.
Ho smesso di sperare già' da un po nella qualità' delle trasmissioni, per un motivo o un altro non mi creo più nessuna aspettativa. Comunque c'è poco da fare, questo e' quanto. L'unica cosa che possiamo fare ? Evitare investimenti onerosi conditi di illusioni...esempi ? Comprare un 4k e illudersi di vedere il mondiale in stile filmati preconfezionati. Ma qui sul forum nessuno casca cosi vero ? A parte questi errori grossolani.. Per il resto..c'è poco da fare. Sono alti e bassi
Due precisazioni:
1) il bitrate sul canale sky mondiale 1 supera in media i 17.000 kbit al secondo, ed è un livello spaventosamente alto rispetto al solito (quasi il doppio del bitrate normale di sky sport 1), tanto che al canale sky sport 2 durante le partite dei mondiali è affidato un bitrate scarsissimo, intorno ai 4.500 kbit/sec.
2) in generale, il livello delle immagini in campo lungo lascia a desiderare ovunque. Ma è vero che, nonostante sul dettaglio delle immagini ravvicinate sky sembri superiore, quando l'immagine è in movimento, essa è molto più stabile e meno pixellata (intendo l'effetto marmellata sul campo verde) sui canali rai hd, bein sport hd 1 e rsi la 2 hd, su cui posso operare un raffronto diretto. Nonostante in tutti e tre quei canali il bitrate sia meno generoso.
È quindi sicuramente un problema di encoding poco efficiente quello di sky, NON di bitrate.
Da notare: l'audio del canale sky mondiale 1 hd arriva circa mezzo secondo in anticipo rispetto a quello dtt di rai hd e circa due secondi (sic) in anticipo rispetto a quello satellitare di bein e della Svizzera.
Ipotesi: per me hanno regolato l'encoding in modo da arrivare con le immagini in anticipo rispetto alla rai (vantaggio importante in termini di ascolti per accalappiare chi deve scegliere canale e non vuole "rovinarsi" l'effetto sorpresa legato ad esultanze in caso di gol), a scapito dell'efficienza dell'encoding. Altrimenti, con questa resa pessima nonostante un bitrate molto generoso, dovrebbero buttare via l'encoder.
Bye, Chris
@Poles
Quindi esattamente quello che successe in Sud Africa quattro anni fa con Sky...
La partita dell' Italia su un campo dove l' erba era stata dipinta e c' era la sabbia verde (avete presente il campo del Meazza fino cinque anni fa nel mese di febbraio) non è un buon indicatore di livello qualitativo se si fa riferimento all' erba.... (la marmellata è in campo realmente :D )
Quattro anni fa feci il discorso della risoluzione in movimento dei display LCD ... penso che il tipo cliente di SKY veda le partite su un LCD da 40/47 pollici da 3 mt in modalità ...dinamica (che è quello che si trova); ritengo che i problemi di perdita di risoluzione/macroblocchi siano poco percepibili anzi il minore dei problemi.
Personalmente comunque per quello che ho visto fino ad ora mi sarei aspettato migliori risultati (una fra le cose che avrei desiderato sarebbe stato il mix in 5.1 anche per l' audio originale senza commento).
Ciao
la marmellata :ave:
Anche 4 anni fa c'erano gli stessi problemi: bitrate elevatissimo, primi piani eccelllenti, ma movimenti e campo da vomito.
sic!
sui movimenti rapidi ieri sera su rai hd c'erano gli squadrettamenti di compressione si vedeva meglio in analogico nel 1998 sul trinitron 4/3 ...