Samsung f9000 vs Samsung hu7500 vs Panasonic ax800
Sono questi 3 gli schermi su cui mi sarei orientato per il mio prossimo imminente acquisto. L'indecisione regna ahimè purtroppo sovrana. Chiedo cortesemente vostro consiglio, a seguire pro e contro rispetto alle idee che sono riuscito a farmi. Distanza di visione: 2/2.5m. Impiego: 85% contenuti HD (sky e bluray), 15% ps4. Vorrei cercare di stare sotto i 2000eurozzi.
Samsung f9000 - pollici 55 - miglior prezzo: circa 1850
Pro:
- schermo top gamma 2013
- polliciaggio
- one connect / evolution kit (che differenza c'è poi tra le due devo ancora capirlo)
- aree dimming
- upgradabile
- videocamera integrata
Contro:
- HDMI 1.4
- assenza h.265
- tecnologie parzialmente superate dai modelli attualmente disponibili
- no telecomando intelligente
- no certificato thx
- 1000hz
- microscatti (?)
Samsung hu7500 - pollici 48 - miglior prezzo: circa 1800
Pro:
- HDMI 2 (ma quante prese? Limitate o full?)
- h.265
- telecomando intelligente
- quad-core
- upgradabile
Contro:
- polliciaggio
- no certificato thx
- minor numero aree dimming
- 1000hz
- microscatti (?)
- rapporto prezzo per pollice
Panasonic ax800 - pollici 50 - miglior prezzo: 1650
Pro:
- prezzo
- certificato thx
- micro dimming (anche se simulato e non full)
- 2000hz
- best in class secondo hdtvtest
- lag nei videogame
- telecomando intelligente
- display port
- HDMI 2.0 (solo una porta)
- h.265
Contro:
- sono riportati problemi di clouding (da capire nella realtà di utilizzo quanto avvertibili)
- non upgradabile (molto grave secondo me)
- no videocamera
- dual-core
In tutta onestà inizialmente avevo optato per il Panasonic, ma la questione che non sia upgradabile mi ha fermato. Da questo punto di vista i Samsung mi attirano molto. Al momento sono quindi in un punto di stallo. Mi date una mano a fare la scelta più adatta? Grazie mille!