Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...hevc_9353.html
Il noto produttore di semi-conduttori ha reso disponibile una nuova versione dei driver per le GPU integrate Intel HD Graphics, migliorando il supporto alla riproduzione di video in 4K / Ultra HD ed abilitando la decodifica del formato HEVC
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Sperando che questo faccia svegliare nvidia.
-
Non si sa quando sarà disponibile anche per Mavericks?
Mi sembra strano che non sia già disponible considerato che quasi tutti i Macbook, i Mac Mini e gli iMac base hanno schede integrate Intel....
-
Ma come hanno fatto a fare materializzare un decoder hardware h.265 dentro al processore? :boh:
-
effettivamente....il driver potrebbe riconoscere la codifica e comportarsi di conseguenza con una "routine" ottimizzata.
-
Una piccola precisazione per chiarire le cose.. Abilita l'accelerazione hardware non la decodifica hardware. La differenza è parecchia. Con la decodifica hardware c'è un chip asic specifico e fa tutto lui consumando una frazione dell'energia senza pesare su cpu o GPU. Invece con l'accelerazione hardware (questo caso) la decodifica avviene da cpu mentre per alcune parti (più possibili le parti per cui è più veloce la GPU) viene usata la GPU quindi si ha un utilizzo minore della cpu (solo minore non azzerato).
Un altro vantaggio della decodifica hardware è che non dipende dalla potenza della GPU ma produce sempre lo stesso risultato mentre questo tipo più è potente la GPU più è in grado di aiutare..
-
Scusa ma è ovvio che abiliti l'accelerazione hardware.
Quando sono usciti processori haswell il hevc non esisteva e quindi un chip dedicato non poteva esserci.
Difficile che un chip si aggiunga con un aggiornamento dei driver.
Rileggendo l'articolo vedo che oltretutto c'è anche scritto, quindi come non detto.
-
Lo so ma se leggi i commenti sopra vedrai che non è cosi ovvio e c'è molta confusione sulla distinzione