Possibili problemi TV plasma o semplici paranoie?
Salve a tutti, mi presento qui perché non mi pare di aver trovato una sezione specifica dove farlo (in caso, per cortesia, potreste indicarmela?), il mio nome è Mirko e sono da pochi mesi proprietario di un TV al plasma.
Non so se esista già una discussione simile a questa e ammetto di non averla trovata, in caso, sempre per cortesia, mi potreste rimandare o indicare la discussione corretta?
Scrivo perché, nonostante in molti mi dicano di aver preso uno tra i migliori TV attualmente in commercio, ad essere sincero non ne sono del tutto soddisfatto e non riesco a capire se siano mie paranoie, calibrazione errata o reale difetto del pannello.
Il TV in questione è un Panasonic TX-P50VT60 acquistato esattamente il 22 Marzo 2014 ed era il modello in esposizione nel negozio dove l'ho acquistato (era l'ultimo e unico modello), non so però quante ore effettive abbia sulle spalle ma non credo vadano oltre le 5000 ore (ipotesi pessimistica).
Uso la TV esclusivamente per guardare film (non ho l'antenna collegata, non mi interessano i normali canali TV) con supporti Blu-Ray, DVD e file compressi provenienti da PC, sempre e solo con stanza buia e mai con presenza di luce naturale/artificiale.
Premetto che su questo TV ho fatto una calibrazione seguendo una delle mille guide trovate in rete (mediante guida scritta e utilizzando un disco per la calibrazione), però non ho idea se la suddetta guida sia corretta e valida.
Specifico anche che tutti questi "problemi" li noto durante la visione di dischi Blu-Ray (ovviamente con diversi e non solo con uno specifico), non porto sicuramente esempi con file compressi perché sarebbero chiaramente quelli a creare difetti.
Ora vengo al dunque e hai miei dilemmi:
- Il primo è la questione del nero, chi mi ha consigliato i plasma sostiene che sono tra i TV che meglio rendo il "nero" nel vero senso della parola, nello specifico dicono e leggo che il mio dovrebbe essere tra i migliori per profondità del nero.
Il problema però è che a me sto nero sembra tendere al grigio, in assenza di segnale (tipo quando accendo il TV senza aver acceso il lettore) vedo comunque il pannello tendere al "grigio" e non al nero, durante la riproduzione non saprei dirlo visto che mescolandosi con altre immagini colorate non riesco a dire se sia uguale o meno.
Sono io che fraintendo la questione di nero o effettivamente ci sono dei problemi/settaggi errati?
- Il secondo problema è il così detto "dithering", è normale che lo noto abbastanza chiaramente anche a 4,5 metri di distanza e stanza scura?
- Ultima cosa è quella che io chiamo "effetto formiche", ma che non so come si chiami realmente.
In pratica con qualsiasi immagine e con qualsiasi sorgente (BD, DVD, SD, ecc.) a immagine ferma vedo i colori dei pixel che si muovo velocemente come se fossero uno sciame di formiche... chiaramente si nota parecchio avvicinandosi al pannello, ma il problema è che purtroppo questa cosa la noto anche a più di 4 metri di distanza.
È normale?
I problemi si presentano anche cambiando porta HDMI e cambiando cavi (come cavi uso dei normalissimi cavi HDMI da 30€ acquistati al centro commerciale), il lettore che uso è un Panasonic DMP-BDT230 e fino a prima di acquistare il nuovo TV non ha mai dato problemi (prima avevo un LCD Led Samsung UE32B7000WP)
Mi è anche stato detto che questi "problemi" (sempre ammesso che lo siano realmente e non siano mie paranoie) potrebbero dipendere da interferenze create da altri apparecchi elettronici (PC, modem/router wireless, cordless), è la verità?
Magari per voi questi sono problemi superflui e domande del tutto stupide, ma prima di portarlo in assistenza e magari fare una pessima figura volevo capire se ha realmente dei difetti o se sono io che non ne capisco un cavolo.
Grazie mille per il vostro aiuto. :cincin: