Visualizzazione Stampabile
-
DAC e Hdmi miracast
Vorrei avere un chiarimento sulla questione DAC. Sono un neofita e non avendo esperienza spero che qualcuno con pazienza mi aiuti a venirne a capo della faccenda. Posseggo un lettore cd, dvd "commerciale" ossia un samsung di poco valore e ho una collezione di file audio archiviate nel mio pc di tipo flac ed mp3.
Acquistando un dispositivo DAC di buon livello potrei migliore la qualità del suono? Ho il mio pc collegato alla tv con un dispositivo mircast che mi permette di usare una connessione hdmi in wifi. La mia intenzione è quella di collegare il dac alla tv tramite uscita ottica e usufruire del pc come lettore dei file audio( cd, mp3,flac) a distanza. Naturalmente il dipositivo DAC lo collegherei in uscita all' amplificatore con il relativo impianto. Sarebbe giusto il sistema di collegamento? la connessione in hdmi veicola solo i dati senza interpolarli direttamento al dac tramite hdmi? Avrei un miglioramento del suono? grazie a tutti in anticipo!!! :):)
-
i dac non hanno l'ingresso hdmi hai detto giusto di collegare il lettore al dac ma poi questo uscirebbe in analogico verso l'amplificatore ,stereo o multicanale e infine ai diffusori
-
Citazione:
Originariamente scritto da
onofrio.mastromatteo
la connessione in hdmi veicola solo i dati senza interpolarli direttamento al dac tramite hdmi?
Sono usciti i primi DAC con HDMI di marca Essence e Cyp, anche se e' quasi sicuro che siano lo stesso modello rimarchiato.
-
Non collegherei il dac tramite hdmi .Lo schema di collegamento sarebbe il seguente: pc tv tramite hdmi in wifi (miracast), tv dac tramite digitale ottico o coassiale, dac amplificatore tramite rca.
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
i dac non hanno l'ingresso hdmi hai detto giusto di collegare il lettore al dac ma poi questo uscirebbe in analogico verso l'amplificatore ,stereo o multicanale e infine ai diffusori
-
Nessuno mi può aiutare? ho detto qualcosa di oribbilmente ignorante?