Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/dem...ndra_9309.html
Nella cornice di un evento organizzato nella capitale del Regno Unito, il Digital TV Group ha mostrato la demo di una trasmissione a risoluzione Ultra HD a 50 fotogrammi al secondo, con codica HEVC e campionamento colore a 10 bit
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Sono veramente curioso di vedere al opera questa codifica , spero che possa rivoluzionare lo streaming senza perdita di qualità . O quasi ! Ottima notizia , per adesso !
-
Domanda che sorge spontanea: il pannello del WT600 è anch'esso a 10 bit di profondità di colore?
-
tutto molto bello ma alla fine dei conti gli operatori potranno permettersi di dedicare 20mbps di preziosa banda per un solo canale?? Io temo che purtroppo aumenteranno decisamente la compressione per le trasmissioni reali
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Parky
Domanda che sorge spontanea: il pannello del WT600 è anch'esso a 10 bit di profondità di colore?
Penso di si altrimenti non avrebbe senso il test.
-
quoto zlatan:
Già e decisamente.... 20mbsec da satellite per un solo calnale???? Gli costerà 4 volte quello che costa ora....
-
in effetti 20 mb/sec sono decisamente pochi per un 4K ad alta qualità o se volete non compromise ma decisamente tanti per un solo canale TV. Sono d'accordo con zlatan-85 quando dice che molto probabilmente , a regime, aumenteranno la compressione e aggiungo, per trasmettere più o meno in 4K HEVC quello che oggi tramettono in HD AVC ( 8-12mb/sec) Tanto quello che più conta la pubblico è sapere che la tramissione è in Ultra HD con buona pace di un segnale avrebbe bisogno di maggiore banda per essere apprezzato in tutta la qualità e potenzialità. Infine si parla di 4K 10 bit @ 50 Hz. Diamo per scontato che si tratta di un flusso progressivo oppure potrebbe essere interlacciato?
-