Tv Plasma/Crt: pericolo (?) Contrasto
Ciao a tutti, ho sempre sentito dire che settare luminosità e contrasto ai massimi livelli, accorcia la vita dei tv Crt/Plasma... Vorrei sapere da qualcuno più esperto/informato di me, se il seguente ragionamento è corretto: nel caso del crt ad esempio l'alta luminosità brucia prima i fosfori (e se non sbaglio, esaurisce prima la potenza luminosa del cinescopio...) ma in che modo/misura, il contrasto è correlato a quanto appena detto?? Ovvero se aumento al massimo la luminosità e anche il contrasto, ok non ci siamo, ma con il contrasto al massimo (o quasi, tipo 90 su 100) e la luminosità bassa (40 su 100) ci sarebbero ancora problemi??
Un altro es. : La potenza luminosa del tv con lum. e contr. a 50 (metà scala) mi sembra uguale a quella ottenibile con lum. 35 e contr. 85, ma nel secondo caso si ha un immagine decisamente migliore (ad es. con zone d'ombra più realisticamente distaccate dalle illuminate...)
In breve, settando a valori medio-bassi (intorno a 40) la luminosità e a valori alti il contrasto (80-90), sul mio tv ottengo un nero pressocchè assoluto e tutta la scala rgb dei grigi è ben riprodotta dalle basse alle alte luci, con un contrasto e una dinamica eccezionali... detto questo:
1) I miei setting possono creare problemi al mio tv, essendo esso un crt??
2) Vale lo stesso per i plasma o c'è qualche differenza ( a parte quella ovvia che invece del cinescopio a perdere di potenza sarebbe il Plasma o chi per lui...)??
Grazie