Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...i-20_9282.html
Il produttore giapponese ha iniziato il rinnovamento della sua gamma di sinto-amplificatori, presentando tre nuovi modelli, AVR-S500BT, AVR-S700W e AVR-S900W, tutti dotati di HDMI 2.0 e connettività Bluetooth
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
mmmmm.......
Hanno dimenticato lo sportello davanti ai pulsanti?
-
Pela
Non penso che lo abbiano dimenticato,semplicemente denon nella fascia bassa non lo ha mai messo,ma lo tiene per la fascia un po' più alta come praticamente è sempre stato.
Se non ricordo male stesso discorso anche per i modelli passati.
Ciao
-
......sono decisamente bruttini
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
......sono decisamente bruttini
Quoto! I produttori di ampli, a differenza di altri elementi della catena "cinema in casa", poco si sforzano (a parte poche eccezioni) nel creare linee più appetibili e moderne.
-
Niente pre out ...li ha il mio pio 1018....mah si va indietro invece di migliorare per me scaffale
-
Anche il mio Anthem ha una miriade di bottoni a vista e non costa 299 dollari... Però almeno le prese frontali le hanno coperte con un mini frontalino scorrevole...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bonovox1979
Niente pre out ...li ha il mio pio 1018....mah si va indietro invece di migliorare per me scaffale
Ormai le montano solo quasi i top di gamma delle marche più conosciute e vendute tipo Yamaha, Denon, ecc... Discorso diverso per altri marchi tipo Anthem, Nad dove però anche i modelli "entry" partono da prezzi decisamente più alti.
-
Quindi morale avevo speso 600 euro 6 anni fa tra due anni per avere lo stesso ampli solo con hdmi 2.0 dovrò spenderne 1500...
-
Già sul sito DENON UK sono presente i modelli europei AVR-X1100W e AVR-X2100W che confermano caratteristiche veramente al top.
Se prima ero propenso a prendere un sintoamplificatore YAMAHA RX di ottima fattura, ma anno sempre uguali, adesso penso sempre più di prendere un DENON 2014.
-
Bonovox se ti servono le preout puoi orientarti sui Marantz che le montano su modelli che partono mi pare da 1000€ (molto meno se acquistati su Amazon UK)
-
Domanda da newbye: il pre out (immagino l'uscita dei preamplificatori), a cosa serve?
E' così indispensabile nella scelta di un sintomaplificatore A/V?
-
Ciao mr6600
I pre out servono quando si decide di non sfruttare i finali interni del sinto collegando dei finali esterni,di conseguenza é come se il sinto diventasse un semplice pre.