Mkv a scatti con pc collegato a Tv con HDMI
Ragazzi ciao. Spero di aver aperto la discussione nella sezione giusta.
Vi spiego il mio "problema". Ho la possibilità di vedere film MKV -file generalmente di una decina di GB l'uno- collegando il mio Portatile -Toshiba Satellite A300 con ATI HD RADEON 3650 con 2Gb di Ram dedicata, e 4Gb di Ram per il PC- al mio Tv Panasonic 42VT20, attraverso HDMI. Il lettore che utilizzo è l'ultima versione di VLC 2.1.3, installato su WIndows 7 64bit. Ovviamente imposto come unico schermo, quello del mio Tv.. e parto con la proiezione. Premetto che il films è godibilissimo, però noto che ogni tanto scatta: roba da poco, ma scatta. Ripeto non è nulla di frustrante però è fastidioso. Leggendo un po', ho capito che dovrebbe essere un problema non di macchina, ma di codec non perfettamente integrati. Ho scaricato sia i codec Shark da utilizzare con WMP e altri codec da utilizzare con Vlc, ma il risultato, in alcuni casi è peggiorato. Chiedo a voi? Avete soluzioni? C'è da settare qualche parametro sul mio pc? Su VLC? Avete altri lettori da consigliare? A scanso di equivoci, attraverso l'ausilio di Catalyst Control, imposto il refresh dell'uscita HDMI in base alla frequenza di aggiornamento del MKV, che generalmente è 24hz. Io sono giunto alla conclusione che il mio portatile non ha sufficiente potenza a "proiettare" un mkv su uno schermo esterno, nonostante sia l'unico in attività. Anche perché, se non erro, se vedo il film sul pc, cioè sul suo schermo, non scatta, quindi..
Ad ogni modo grazie!