Un nuovo lettore per il mio NAD T747, quale tra Denon, Oppo, Cambridge Audio?
Ciao, dato che gli orizzonti di scelta si sono ampliati, apro un nuovo argomento. Ho attualmente un player Pioneer LX55 di cui sono soddisfatto per la parte video, un po' meno per la parte costruttiva, menu, display. Vorrei quindi considerare un lettore diverso, anche usato, budget max 500 euri. L'uso è 50% musica 2 ch e 50% film, ma prediligo la qualità sulla musica. Sono indeciso tra:
Oppo 93
Cambridge Audio Azur 651BD (simile all'Oppo, non so se sulla parte audio è meglio)
Denon DBT-1713
Denon DBP-2012
In particolare il dubbio è appunto sulla musica stereo. Non so com'è la qualità del DAC interno al NAD per cui mi chiedo se sia meglio:
-passare tutto l'audio tramite HDMI al NAD e far fare a lui la conversione, (in questo caso andrebbe bene anche il DBT-1713 che è solo meccanica di trascinamento)
-usare le due uscite analogiche sempre del DBT-1713 (che però non ho capito se sono o meno downsampled a 44 Khz) collegandole a un ingresso analogico del NAD
-meglio affidarsi ai DAC interni del DBP-2012 o dell'Oppo, o del Cambridge? Tra questi solo il Denon DBP-2012 ha anche le due uscite analogiche dedicate al 2 ch, ma suo discapito ci sono la ventola di raffreddamento (assente negli altri), e pare la maggior lentezza di caricamento.
Grazie a tutti