Consiglio Tv tra sony w905 e panasonic vt60
Sono nella fase di valutazione per comprare la Tv da mettere in salotto.
Distanza dal divano dai 2,10 ai 2,50 metri e la userei principalmente in questo modo:
Bluray:30%
Ps3: 60%
Canali Tv: 10%
Le ore con cui gioco sono 2 o 3 ore al giorno e nel weekend possono diventare anche 5 al giorno.
Mi ero indirizzato inizialmente sul 55 pollici w905 della Sony, che mi hanno detto molto buono soprattutto per giocare e che rispetto ad altri led ha una buona colorazione di nero e quindi si avvinca molto alla colorazione dei neri del plasma. Poi mi sono imbattutto in diversi topic dove invece consigliavano molto il VT60. Incuriosito ho iniziato a cercarlo per vedere di persona com'era, visto anche che non ho mai avuto un plasma. Sono riuscito proprio oggi a vederlo in un expert in una stanza con luci molto basse e vicino a lui c'erano altri led della panasonic, beh sono rimasto molto sorpreso sulla qualità di colorazione e i led vicino a lui facevano solo una brutta figura in quanto la luminazione a led si notava molto, come una velo trasparente, peccato non averlo visto affianco al w905. Per cui in questo momento tra i due sarei più indirizzato verso il vt60. Ho solo dei dubbi su alcune cose:
1- La panasonic ha detto che supporterà l'assistenza dei plasma per 7 anni, quindi ha un senso adesso acquistare un plasma?
2- E' vero che sui Tv sony montano schermi lg?
3- L'effetto ritenzione e quindi stampaggio quanto è ancora comune nei plasma della pansonic di fascia top? Se gioco 5 ore al giorno rischio lo stampaggio?
4- A livello visivo è meglio giocare su led o plasma?
5- Con 2.30 metri di distanza meglio il 50 o il 55 pollici?
Grazie a tutti quelli che risponderanno o diranno la loro esperienza su queste due Tv.