Ho sperimentato filtri FLD, 85c e 81c sul Panasonic 700ae
Salve,
premetto che sono possessore del 700ae da 15 giorni circa e che ho avuto modo di usarlo poco (13 ore circa) per mancanza di tempo...
Cmq al momento è così configurato:
collegato su PC con scheda geforce 6600GT alla sua risoluzione nativa 1280x720, proietta su di uno schermo da me costruito su telo della Peroni C029 Blackout (credo il migliore che abbiano).
Lasciando tutto di default nei colori e nella temperatura colore la modalità da me preferita è la Natural (forse un pò troppo rossiccia per i miei gusti, ma va comunque benissimo).
Cmq veniamo alle prove fatte con filtri 85c, 81c, FLD.
Premetto ancora che sono appassionato di fotografia ed avendo già sulle mie ottiche migliori filtri di diam. 77 ho giusto dovuto acquistare il FLD.. quindi operazione quasi "indolore". Tra l'altro sfruttando il sistema Cokin a lastre già in mio possesso ho giusto dovuto acquistare una lastra FLD.
Ho sperimentato per 2 ore circa, sfruttando come campioni il film Troy, delle scale di grigi/colore ed alcune foto da me realizzate; ho solo testato la modalità Video + filtro e l'ho confrontata con la Natural senza filtro (ovviamente).
Il risultato migliore l'ho ottenuto con FLD e temperatura colore impostata a -1.
In questo modo ho colori vicini alla modalità Natural, ma con minor dominante rossa, la luminosità è simile (il FLD assorbe + luce di quanto mi aspettassi). In definitiva è quello che avrei voluto sin dall'acquisto.
L'85c restituisce colori simili alla modalità Natural, ma con troppo arancio per i miei gusti, preferisco la Natural.
Cmq colori troppo "caldi" per i miei gusti..
L'81c è molto "delicato", nel senso che non ruba tanta luce, corregge la dominante azzurrina della modalità video, non esalta i rossi, ma... ho notato una presenza per me eccessiva di giallo... L'impressione generale che ho avuto è che vada molto bene quando si vuole usare il proiettore in modalità Video abbinato al PC per farci quel che si vuole fuorchè vederci un film.
Nella visione dei film un pò più di rosso e meno giallo non guasta..
Cmq stiamo parlando di variazioni che non è facile seguire ad occhio, mai come ieri ho sentito il bisogno di un qualche strumento per verificare l'andamento dei colori.. io mi sono fidato dei miei occhi/gusti.
Sono però rimasto un pò deluso da quello che mi aspettavo dovesse essere il beneficio migliore dell'accoppiata Video + filtro: l'aumento del contrasto.
Io tutta questa differenza rispetto alla modalità Natural non l'ho vista ed in tal senso chiedo lumi a chi ha verificato migliorie. Come faccio a fare una verifica seria? C'è una qualche foto che posso usare come base? Fatemi sapere così verifico...
In definitiva sono contento dell'abbinamento FLD è temp. colore -1, ma forse mi aspettatevo qualcosa di più; sopratutto sul fronte contrasto davvero non ho visto variazioni.
Il "miracolo" l'ho ottenuto solo quando sono passato al telo Blackout dopo vari altri tentativi... Qui si che ho visto serie migliorie. Sopratutto il nero ora è davvero quasi nero, godibile...
Ciao a tutti
Piero
Re: Ho sperimentato filtri FLD, 85c e 81c sul Panasonic 700ae
Citazione:
pieroim ha scritto:
cut
Cmq stiamo parlando di variazioni che non è facile seguire ad occhio, mai come ieri ho sentito il bisogno di un qualche strumento per verificare l'andamento dei colori.. io mi sono fidato dei miei occhi/gusti.
cut
Ciao a tutti
Piero
Già, temo che l'apporto di strumentazioni sia indispensabile :rolleyes:
Comunque già un dvd test come il DVE PAL ti può essere di aiuto (più completo di quello di AFDigitale).
Comunque, in base alla tua esperienza di fotografia, mi pare che tu possa consigliare l'utilizzo del FLD con VIDEO e temp -1, giusto?
Mi potresti dire tramite m.p. dove procurarmi tutto l'occorrente?
grazie
mandi
Paolo
Re: Re: Ho sperimentato filtri FLD, 85c e 81c sul Panasonic 700ae
Citazione:
Paolo UD ha scritto:
Mi potresti dire tramite m.p. dove procurarmi tutto l'occorrente?
grazie
mandi
Paolo
Perché in MP?
Interessa a tutti ;)
Saluti
Paolo