Scelta Media Player. Precise caratteristiche. Consiglio
Salve a tutti. Nel mare di media player presenti ormai pensavo di trovare piuttosto facilmente qualcosa che andasse bene per le mie esigenze, ma più leggo e più c'è sempre qualcosa che non mi torna , per questo chiedo il vostro consiglio.
Originariamente usavo una Apple time capsule collegata ad un portatile, a sua volta collegata all'intero sistema audio/video. Ma, visto la morte del portatile, volevo eliminare qualsiasi tipo di seccatura derivante da questo collegamento, ovvero, sia dover alzarmi dal divano per usare il pc, che avere a che fare con lo storage Apple (il quale non ne ha voluto sapere di configurarsi con la ps3 che posseggo in salotto).
Le mie esigenze sono queste:
-Possibilità di accedere ai file in rete da qualsiasi dispositivo (Pc, mac, tablet), quindi presenza di porta ethernet.
-Possibilità di trasferire i file direttamente dal pc al dispositivo
-Lettura principalmente di film full hd in mkw (3d non obbligatorio ma ben accetto)
-Supporto audio sia DTS che Dolby (ho visto che molti come ad esempio il Dune HD TV-303D non mi danno questa possibilità)
-Supporto a sottotitoli principalmente in srt
-Preferisco un sistema con HD integrato (incluso o da comprare separatamente?) ad un sistema di mediaplayer+hd esterno del tipo wd live tv.
-Scraping per le informazioni dei film
-Wifi si o wifi no?
Il sistema a cui si collega il tutto è questo:
Sony VPL-VW60
TV Philips Aurea Full Hd
Tutto passante tramite switcher Atlona
Ampli Denon AVR-1802
Infine mi chiedevo se a questo punto, a parità di prezzo convenisse comprare un media player "già fatto", o crearsi un htpc comprando i singoli componenti ed installando xbmc.
Avendo visto modelli top che non superavano al massimo i 200/250 euro, il budget non è un problema.
Grazie a tutti