[GUIDA] Scelta diffusori HI-FI/caratteristiche tecniche da scaffale
Salve a tutti. ho scelto di aprire questo thread affinché tutti gli utenti esperti del forum che volessero dare un loro parere lo possano fare su un argomento che viene trattato raramente.
Per la scelta di un diffusore HI FI o il confronto fra diffusori (scegliendo magari quello adatto alle proprie esigenze) vi sono varie caratteristiche tecniche che li descrivono:
Carico del sistema
Crossover frequency (kHz)
Tipo e grandezza altoparlanti
Frequency response (Hz) (il range che l'orecchio umano percepisce va dai 20hz ai 20Khz)
Nominal impedance (ohms)
Sensitivity (dB)
Quindi, secondo le vostre esperienze, un ottimo diffusore (anche in base al prezzo), a quale caratteristiche top si deve avvicinare?
Un diffusore che prende il range di frequenza top diciamo per un diffusore da scaffale che penso possa andare +/- dai 40hz ai 40Khz, è "garantito" che li distingua per bene (frequenze bassissime/basse, medio-basse/medie, medio-alte/alte, molto alte) e che non "impasticci" tutto facendo sentire solo bassi e medio alti?
L' esito di questo risultato dipende solo ed esclusivamente dai diffusori oppure centrano anche il lettore cd ed eventuale amplificatore?
Inoltre per esempio 2 diffusori che raggiungono frequenze basse di 45hz o alte di 10Khz identiche, la qualità cambia in base alla grandezza degli altoparlanti? O un diffusore che raggiunge bassi a 45hz con woofer da 10cm è qualitativamente uguale a un diffusore che raggiunge bassi a 45hz con woofer più grande?
Se ho tralasciato altro, fatelo presente.