pianificazione stanza living+ videoproiezione
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto interessato all'acquisto di un vpr.
E' da un paio di settimane che mi sto spulciando il forum per farmi un'idea delle novità in fatto di proiezione domestica. Credo di aver capito a grando linee quale sia la situazione attuale è di cosa offra il mercato in tutte le sue varianti.
Senza perdermi in chiacchere vendo dritto al sodo :D
Utilizzo del proiettore: solo film e forse qualche videogioco. Non ho il tv e non utilizzerei il vpr come suo sostituto.
Ambiente di proiezione: salotto 4x5 3m altezza con pareti bianche, una finestra grande che verrà opportunamente oscurata con delle tende. Nella maggior parte dei casi utilizzere il vpr la sera, per cui la luce a mio parere è un problema di poca rilevanza, anche se non escludo la visione diurna. Quindi la sala non sarà mai oscurata sempre e del tutto.
Budget: 1200 tra vpr e telo
questo è lo schema del salotto:
http://s1.postimg.org/4qqxdevlr/schema.jpg
Ora venendo al dunque, sono indeciso fra un 3lcd o un dlp a seconda delle loro caratteristiche, ma anche del prezzo.
Tutt'ora vivo in Germania, in affitto, probabilmente mi dovro spostare in futuro percui avrei bisogno di un sistema che si possa adattare a futuri cambiamenti ciò significa che il lens shift è un requisito quasi indispensabile anche se non proprio del tutto necessario.
In base alle mie necessità sarei propenso per:
Epson EH-TW3200 che costerebbe 1065€ è un 3lcd , quindi buona qualità d'immagine, lens shift, poco rumoroso, meno luminoso di altri modelli (quindi adatto adatto in una stanza piccola come la mia) neri poco neri a cui posso rimediare con un telo opportuno, eventuali problemi di polvere (questo mi preoccupa), modello che ormai ha 3 anni sulle spalle quindi senza 3D (non che sia una necessità per me, ma guardo al futuro).
Epson EH-TW5200, costa 775€, hai il 3D, senza lens shift, più luminoso del suo fratello. Modello più recente quindi suppongo che anche la qualità d'imagine sia migliore (correggetemi se sbaglio) risparmierei 300€
Ed infine un eventuale Optoma DLP sui 1000€, ma non ho ben chiaro quale sia il modello più adatto al mio caso. L'ideale sarebbe anch'esso con lens shift per praticità. Ovviamente procederei all'acquisto solo dopo aver verificato se soffro dell'effetto rainbow. Dovrò testare esattamente il modello che comprerò opppure uno simile? anche perchè non avrei idea di dove andare a testarlo. Tengo in considerazione anche un dlp che in teoria non dovrebbe soffrire la polvere e che ha neri migliori.
Dunque i dubbi che mi attanagliano sono i seguenti:
Ha senso spendere tot euro in più solo per aver il lens shift quando potrei risparmiarli per prendermi qualcosa di qualitativamente migliore o più economico, ma che richiede un'installazione appropriata? Non capisco questa feature quanto influenzi il costo del vpr nel complesso. Così ad intuito tra il 3200 e il 5200 sono circa 300€ di differenza..
Se non soffrissi del rainboweffect, il dlp sarebbe superiore qualitativamente ad un 3lcd nelle mie condizioni di videoproiezione? Varrebbe la pena sbattersi per cercare un rivenditore in zona e testarlo con i miei occhi per avere poi un prodotto migliore?
I vpr sopra citati vanno bene per le mie condizioni d'uso?
So che probabilmente vi avranno fatto e rifatto le stesse domande, ma non sono riuscito a farmi del tutto a farmi un'idea chiara da solo.
Ringrazio anticipatamente per future risposte!