Visualizzazione Stampabile
-
Ampli Cyrus 6A
Salve a tutti, il mio impianto è così composto:
Amplificatore Rotel RA10
Diffusori Advent Maestro (in perfetto stato nonostante l'età);
Lettore cd ...per ora Technics SL-P777;
Pc con player Foobar e scheda audio Creative Extigy;
Cavo di segnale artigianale;
Cavi di potenza Monster Cable a metraggio.
Dato che il Rotel, del quale sono stracontento, va a sostituire un vecchio Onkio Integra A 8500 (che ha smesso di funzionare) in un'altro impianto, mi trovo nella necessità, oltre che nella voglia, di acquistare un nuovo integrato e volendo migliorare un pò, avrei pensato al Cyrus 6A che ho sentito di sfuggita e che mi ha fatto una grande impressione.
L'unico dubbio è se prendere il 6A o il 6 Dac, visto che comunque ascolto molta musica liquida, wav/flac/hd. Mi farebbe piacere qualche parere in merito. Grazie a tutti
-
prendi il base e metti il dac esterno
-
Ok, grazie Antonio. Come detto, l'ho ascoltato solo di sfuggita, col suo lettore cd e con dei monitor Kef di cui però non ricordo il modello. Mi è piaciuto molto, mi è parso molto dettagliato ma forse appena un po' "sottile" sulle basse. Colpa dei monitor Kef o forse dell'incisione? Pensi che nel mio impianto sarebbe comunque un passo avanti rispetto al Rotel RA10? Alle mie Advent i bassi non difettano di certo...
-
-
Se ti riferisci all'ambiente dove l'ho ascoltato, ero a casa di amici, una sala di circa 25 mq, non molto arredata. Il mio ambiente di ascolto, invece, è una stanza di 12 mq, arredata con una grande libreria, un divano con dei cuscini grandi, tele grandi alle pareti, senza vetro e retro imbottite con gommapiuma, e un tappeto grande tra i diffusori, nessun ostacolo tra di essi e il punto di ascolto.
-
Da possessore di Cyrus 6a non posso che consigliartelo! Ė un ottimo ampli con un suono dinamico e dettagliato. Inoltre lo puoi inserire in un impianto HT in quanto puoi bypassare il pre su un ingresso.
Concordo con Antonio sul dac, prendilo esterno così avrai un sistema più flessibile.
Ciao Ale
-
Grazie Ale, mi avete convinto per quanto riguarda il dac esterno.
Ciao, Franco
-
Qualcuno mi saprebbe dire come si abbinerebbe il Cyrus 6a con le mie Advent Maestro? Col Rotel RA10 suonano molto bene, secondo il mio modesto parere ovviamente...
Col 6a sarebbe comunque un passo avanti?
-
-
-
Giorni fa, il mio negoziante di riferimento mi ha consigliato oltre al Cyrus anche il Primare i22 sul quale ho letto, in rete, pareri discordanti. Secondo voi quale dei 2 sarebbe meglio?
-
Scusate se insisto ma ho bisogno del vs aiuto. Sono riuscito ad ascoltare sia il Cyrus 6a che il Primare i22. Premesso che ci devo pilotare dei diffusori Advent Maestro, il Primare mi è piaciuto di più. Il Cyrus suona bene ma secondo il mio gusto il Primare ha quel qualcosa che me lo fa preferire. Mi sembra che abbia un suono più pieno, chiedo scusa ma non so spiegarmi meglio. Insomma mi piace. Avrei anche la possibilità di prendere l' i21, appena uscito di produzione, a 300 euro di meno, però non ho modo di ascoltarlo. Che faccio?
Grazie a tutti
-
Ciao , non ho sentito l'i22 ma dalle specifiche sembra un gran bel prodotto, se poi lo hai ascoltato e ti è piaciuto vai su quello! Rispetto all'i21 mi pare superiore nelle dotazioni, ha l'ingresso al finale ( per utilizzo home theater) e la possibilità di integrare un dac.
L'unica cosa è che il paragone dovresti farlo con il cyrus 8a, non con il 6a.
-
Grazie Ale, peccato che il Cyrus 8a, che è un bell'oggetto (come del resto il 6a), costa più di 1600 euro...
Piuttosto, l' i21 è in classe A/B mentre l' i22 è in classe D, che significa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
franco cooper
Grazie Ale, peccato che il Cyrus 8a, che è un bell'oggetto (come del resto il 6a), costa più di 1600 euro...
Piuttosto, l' i21 è in classe A/B mentre l' i22 è in classe D, che significa?
Scusate, volevo aggiungere: ci sono differenze in quanto a qualità del suono?