Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/len...a-hd_9052.html
La compagnia svizzera, controllata dall'olandese STL Group, ha annunciato la propria gamma di TV Ultra HD, composta da tre tagli, 39”, 50” e 65”, tutti con pannelli LCD a LED e cavo Seiki U-VISION HDMI in dotazione, proposti a prezzi molto aggressivi, a partire da 599 Euro
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Domanda alla redazione:
State già pensando di realizzare dei test approfonditi su questi TV UHD economici? Mi piacerebbe davvero vedere le performance reali e, soprattutto, le reali differenze visive in termini di qualità d'immagine paragonate ai modelli più costosi e blasonati. In particolare la domanda che mi pongo è questa: la differenza qualitativa che c'è tra un UHD economico e un UHD a prezzo "pieno" è talmente grande ed evidente tanto da giustificare la sensibile differenza di prezzo?
-
Penso si possa dire che se la fonte dell'immagine è di qualità le differenze non saranno eclatanti, se poi andiamo sulle capacità di UPscaling di un TV top di gamma forse potremo avere delle differenze apprezzabili.
-
più che altro confronterei un UHD economico con un fullHD di marca
-
Esiste ancora la Lenco? Io ho un vecchissimo piatto marchiato così, avrà più di 30 anni!