Messa in fase impianto hi fi
Salve, se possibile potreste darmi un vs parere su quanto segue?
(scusate l' ignoranza)
In poche parole la messa in fase dovrebbe corrispondere a tutto ciò?
In un' ipotetica presa elettrica al foro superiore arriva il filo marrone relativo alla fase dell' impianto domestico. (rilevato con cercafase)
A tale foro deve corrispondere il filo marrone della spina che si andrà ad inserire.
Nella vaschetta IEC, alla fine del cavo alimentazione, il filo marrone della fase dovrà corrispondere con il polo fase della sorgente.
E' corretto?
Tutto questo processo è relativamente facile in cavi ove è possibile smontare le prese e quindi determinare l' esatta collocazione dei cavi.
Quando invece abbiamo delle prese non apribili come si fa a distinguere il polo fase dal neutro?
Le lettere "N" e "L" presenti spesso nel lato IEC e qualche volta sul lato SCHUKO possono essere attendibili al 100%.
In mancanza delle lettere in che maniera può essere determinato FASE e NEUTRO di un cavo alimentazione con un multimetro?
Grazie a tutti coloro che risponderanno
L' ascoltone di Scandicci
Citazione:
Originariamente scritto da
lamalta
.... Una volta individuata la fase .. sulla presa,
come si determina come girare la spina nei prodotti con cavo fisso? bisogna aprirli?
Intanto puoi provare ad orecchio un apparecchio per volta, staccando tutti gli altri;
quando ti garba, fai un segno col bianchetto sulla spina;
qui c'è un link >>> http://www.audiocostruzioni.com/a_d/...sa-in-fase.htm
cmq non ho mai sentito differenze, anche se 1 volta, un ascoltone
di Scandicci mi disse che se nel suo impianto giravo una spina lui se n'accorgeva... :rolleyes: