e dopo Naim? ci vorrebbe più "ciccia"
io e il mio Nait XS conviviamo felicemente, lui fa il suo lavoro come piace a me e io lo coccolo come un bebè....però...
però visto il trasloco alle poste e il maggior spazio a disposizione le attuali bookshelf potranno essere sostituite da delle torri anche di livello (forse resto con Dynaudio, forse Kef, forse ho rimediato delle 802D ad un prezzo irresistibile) e quindi cerco un amplificatore "sostanzioso" in grado di alimentarle come dovrebbero. avevo quindi pensato a qualcosa sull'ordine dei 150-200W per canale minimo, non dovrebbe nemmeno essere necessariamente un acquisto definitivo ma comunque capace di pilotare quei carichi mentre il conto si rimpolpa per un ulteriore upgrade
avevo pensato a qualche possibilità
1) Musical Fidelity M6i (vista la proverbiale capacità di pilotaggio dei prodotti MF e i 200W a canale non dovrebbero esserci problemi)
2) Unison Unico Nuovo o magari Unico 50 (mi piacciono molto specie il 50, sono solo perplesso sulla potenza rispettivamente di 95 e 120W a canale che forse potrebbe non bastare)
3) Nad 375 usato (potrebbe essere una alternativa economica per mettere da parte più soldi possibili per il futuro acquisto "serio")
4) mi tengo il mio Nait XS e magari gli regalo un alimentatore HiCap o simile
avevo pensato anche a qualcosa tipo Roksan M2 o Denon 2020AE ma ci sto ancora riflettendo
poi ci sarebbe l'alternativa "togliamoci il dente subito e non se ne parla più" (si...come no...)
1) McIntosh MA 7000
2) Norma Revo 140
3) Unison Unico 100
3 splendidi (e costosi) integrati...magari con un buon usato qualcosa risparmi ma si parla comunque di prezzi importanti
se prendessi adesso uno di questi per ovvie ragioni il cambio di diffusori andrebbe rimandato di almeno un annetto
voi che fareste?