Biamplificazione Passiva e impedenze
Saluti a tutti.
Sono iscritto da 4 anni sul Forum, ma i miei post sono solo 11, la ragione e semplice, mi piace generalmente leggere le vostre informazioni molto accurate e non ho molto tempo a disposizione, però questa volta ho bisogno una mano da voi, che senz'altro ne sapete più di me.
Il fatto è che ho sostituito le mie B&W 801N (mai fatte suonare bene) con le molto più semplici da pilotare PL300 Monitor Audio che mi danno un sacco di soddisfazioni.
Ora, mi ritrovo con 2 finali Sony TAN80ES alimentati dal suo Pre TAE80ES che in biamplificazione orizzontale non danno nessun tipo di problema.
Qualcuno senz'altro storcera il naso per l'amplificazione Sony, infatti sto tentando di sostituirla, ma sembra che non sia cosi semplice, i 2 Sony ha già fatto 2 vittime illustri come il McIntosh MA6900 e un Bat VK250 usciti dal punto di vista dell'accoppiata sconfitti (IMHO).
Ora arriva il dilemma, volendo comprare un Finale a valvole tipo McIntosh MC275 Gordon Gow, che userei per la parte alta (Occasionissima) mi toccherebbe mettere in Mono i 2 Sony, per la parte bassa che a ponte il manuale sconsiglia il 4 Ohm (per la verità non è neanche previsto).
Ed ecco la domanda: Le PL300 sono a 4 Ohm nominali con i ponticelli, ma senza ponticelli, cosa vedono i 2 Sony?, sempre i 4 Ohm per modulo alti/medi e Bassi o il carico diventa 8Ohm, che in questo caso rientra nei parametri del Manuale Sony.
Siccome scaldano già parecchio di suo, non vorrei friggerli anzitempo.
Sperando di essere stato chiaro.
Un grazie anticipato a Voi tutti
Zelig46