Salve,
vorrei acquistare una presa / presa multipla per schermare la mia nuova TV da sbalzi di corrente, c'è qualche prodotto o specifica in particolare che mi consigliare di considerare?
Grazie.
d.
Visualizzazione Stampabile
Salve,
vorrei acquistare una presa / presa multipla per schermare la mia nuova TV da sbalzi di corrente, c'è qualche prodotto o specifica in particolare che mi consigliare di considerare?
Grazie.
d.
Ciao,
se ci vogliamo fermare alla prima osteria potrei dirti che per quanto riguarda le "ciabatte con protezione antifulmine", per quelle che ho valutato io, non ho notato grosse differenze. Si tratta sempre di ciabatte normali con dentro un semplice varistore da pochi centesimi. Comunque non mi allontanerei dalle più note tipo Belkin, Monster Cable,APC etc...
Diciamo però che per un consiglio valido dovresti specificare prima quanto "sei a rischio" ovvero dirci se abiti in città (e in questo caso verificare se il tuo palazzo è il più alto della zona, se é in prossimitá di altre strutture con parafulmini etc.) o in campagna (gli spazi aperti e le distanze dalle cabine dei distributori incidono in modo negativo sull'argomento). In soldoni i fulmini sono scariche elettriche che di massima cercano la via più breve (o il conduttore migliore) per "toccare terra". Un altro fattore di rischio é certamente la presenza di altri eventi accertati nel tuo condominio in passato.
Cerco di sintetizzare al massimo un argomento molto complesso:
Gli scaricatori (o SPD), si dividono in tre grandi categorie dal primo livello (mooolto costosi e in grado di sopportare scariche elevatissime - usati principalmente nelle cabine di distribuzione/ trasformazione) al secondo livello (oltre al varistore contengono un altro "aggeggio" che si chiama spinterometro) che sopporta scariche definiamole "medie" e generalmente si installa a monte degli impianti elettrici domestici (seguendo la nuova normativa sarebbero anche obbligatori per chi ha sistemi domotici in casa...) e per finire quelli di terzo livello (la ciabatta che cerchi) da posizionare in prossimità dell'apparecchiatura da proteggere.
…quindi disponendo di un 'secondo livello' è sostanzialmente inutile la ciabatta con funzioni di protezione?
Non proprio. Se la distanza tra il secondo livello e l'utilizzo é di solo qualche decina di metri, ci potrebbero essere delle sovratensioni generate per induzione sulla parte di conduttori a valle del secondo livello e la frittata la fai comunque... e poi qualcosa dal secondo livello puó sempre passare...
Ad ogni modo i costi del terzo livello possono essere anche molto contenuti e quindi vale la pena avere entrambi.
... dimenticavo... specie i varistori tendono a perdere efficienza col tempo in dipendenza delle sovratensioni che hanno dovuto assorbire per cui sarebbe meglio orientarsi verso quei prodotti che hanno una spia di segnalazione (è generalmente un puntolino verde visibile dall'esterno) che indica quando il sistema non é più efficace.