Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...less_8963.html
Il produttore statunitense ha lanciato una nuova serie di subwoofer, composta da due modelli reflex down-firing, woofer da 10” o 12”, erogazione pari a 390W o 450W e ricevitore wireless integrato
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Considerata la banda limitatissima che devono riprodurre questi altoparlanti, mi sembra che questa idea vada sviluppata anche per quelli di maggiore caratura. Non sarebbe infatti indifferente poter fare a meno del cavo del segnale audio e ciò indubbiamente faciliterebbe la ricerca della posizione ideale in punti anche lontani dal resto dei componenti dell'impianto.
-
Ma occorre pur sempre collegarlo ad una presa di corrente, o no?
-
Beh, sì, come tutti i sub amplificati...
Ma un conto è trovare una presa di corrente, un altro dover avere a disposizione la presa "e" portare il cavo audio...
Comunque Velo non è nuova ai sub wireless: ormai avrà accumulato una certa esperienza in merito...
-
Ma uno o due cavi...
....che differenza fa?!?!? :boh:
walk on
sasadf
-
Molta
una presa di corrente la trovi, normalmente, in ogni angolo della casa. Se il sub lo vuoi/devi mettere dall'altra parte della sala rispetto al ricevitore?
-
mhm ... le frequenze subsoniche, mi pare, siano omnidirezionali quindi la posizione del sub dovrebbe essere non materialmente rilevante. Mi spiego data una certa potenza del sub il flusso si diffonde nello stesso modo nell'ambiente ... corretto?
-
Effettivamente più tagli in basso la frequenza massima somministrata al sub, più il suo posizionamento diventa meno individuabile.
In pratica prova a spostare il sub nell'ambiente di ascolto e avvertirai le differenze...! :D
-
Beh, a casa mia un sub wireless la farebbe eccome. Le pareti sono piene di prese di corrente, per cui potrei metterlo dove voglio, mentre oggi il cavo che lo collega all'ampli mi limita notevolmente.