Targhe retroilluminate: progressi
Coadiuvato dal carissimo amico Marco, con piacere vi mostro il prototipo di targa retroilluminata del quale si discuteva sull'altro thread. Per vederlo clicca qui.
Unendo le nostre conoscenze abbiamo ottenuto una targa il cui spessore al momento è di 1,8 cm che sarà portato ad almeno 1,5 cm apportando una semplice modifica.
Non mi dilungo sul dettaglio della costruzione che mi riserverò di mostrare al momento più opportuno, soprattutto perchè il risultato che vedrete sulle foto è limitato a causa di problemi oggettivi legati alla retroilluminazione, ovvero di alimentazione.
In parole povere al momento ci mancano gli Ampere :D .
Dettaglio del sandwich:
http://img123.exs.cx/img123/595/dsc014845md.jpg
Targa retroilluminata. Come avevo anticipato qui il risultato è stato limitato da una scarsa illuminazione dovuta alla semplice
carenza di alimentazione. Per cui il risultato sarà sensibilmente migliore quando avremo sistemato questo aspetto.
http://img123.exs.cx/img123/191/dsc014956tq.jpg
Targa con illuminazione ambientale. In questo caso abbiamo prestato molta attenzione ad ottenere un risultato che conservi le caratteristiche cromatiche dell'originale.
http://img123.exs.cx/img123/8053/dsc015075ua.jpg
Vi ricordo che il risultato finale dipende da diversi fattori. In particolar modo dalla stampa su lucido.
Sotto questo aspetto potrebbe essere carino provare a riprodurre altri soggetti come ad esempio un paesaggio. In questo senso il vantaggio stà proprio nell'intercambiabilità dei lucidi.
Speriamo, a breve, di finire e rifinire il prototipo e mostrarvene anche gli aspetti costruttivi.