Sony s790 vs a6000 (recensione?), caratteristiche ausiliarie
Dopo un mese di ricerche per un buon lettore BD sono approdato su questi 2 modelli Sony.
Le motivazioni sono essenzialmente 3:
-Le recensioni utenti esperti (anche se dell A6000 nn ne trovo di decenti)
-Le uscite audio analogiche 2 canali (uso un ampli di 30 anni che nn cambio)
-I prezzi abbordabili (anche se oggi l' S790 nn lo trovo a meno di 370 euro)
Ora, appurato che il comparto video BD e l upscaling dei DVD sembra identico e idem l audio analogico (spero)
vorrei chiedere se nell A6000 ci sono novità per l esperienza aggiunta: web, comando remoto da smartphone (android) ecc
dal momento che ho appurato che certe cose quando ci sono, ogni tanto le uso, anche se il lettore servirà per la proiezione di film
da proiettore full Hd.
Che dire, qualcuno ha info? Una bella recensione da utente esperto?
Io abito tra Milano e Torino e penso di fare l acquisto ai primi di marzo
Sarei disponibile a far visionare il prodotto ad un intenditore con prove specifiche.
Ma spero in test da leggere sul forum a breve