Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...a-hd_8917.html
Il nuovo splitter HDFury è dotato di un ingresso e due uscite HDMI 1.4a e della possibilità di gestire la creazione di tabelle EDID in modalità automatica o custom
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
-
ma con questo splitter è possibile indirizzare l'audio all'amplificatore e il video al tv?...ossia separare i flussi audio e video?
-
hmm, interessante.
Quindi in sostanza se un domani (anche un dopodomani va) volessi entrare nel mondo del 4k, non sarei costretto a cambiare anche l'amplificatore. Con questo aggeggino splitterei il segnale a tv e ampli, potendo godere del 4k da una parte e del multicanale dall'altra.
Ottimo anche per il prezzo.
-
domanda
Attualmente uso un "LINDY" che ha un difetto: i nuovi proiettori e televisori riconoscono automaticamente il segnale 3D, se però il segnale proveniente da un lettore bluray passa attraverso lo splitter il riproduttore (tv o proiettore) non lo riconosce più.
La domanda:
come si comporta in questo caso la splitter HDFURY 4K?
-
HDMI 1.4 non serve a niente .
Servono ingressi HDMI 2.0 FULL ( nemmeno draft ) per il vero 4K .
-