Alla ricerca delle mie Torri B&w cm8 / dali ikon 6 / triangle color
Ciao a tutti,
stufatomi delle mie Klipsch entry level e deciso a ripartire nella costruzione del mio impianto stereo da zero sono alla ricerca delle mie torri che un domani andranno anche ad essere il Front del mio HT.
Il mio Budget di spesa si attesta sui 1500 euro per i diffusori.
Partito con l'idea di ricercare qualcosa di più caldo ed equilibrato delle Klipsch mi sono inzialmente orientato sulle B6W 683.
Da un primo ascolto mi sono reso conto che il suono era più vicino alle mie esigenze però il negoziante me le ha fatte confrontare con delle Triangle Color e deve dire che le 683 sono evaporate. Le triangle oltre a restituire molte più informazioni delle 683 erano molto più pulite però sugli alti (ascoltando la chitarra di Tom Morello) ho ravvisato un'accentuata esuberanza e mi sono quindi domandato: " ma se la noti qui in questo ambiente caldo ed ovattato a casa... con i vetri... i marmi ed i muri cosa succede?" la prova è stata fatta con a pilotare ampli Nad e Exposure.
Finito il raffronto ascolto delle CM5 da scaffale, nel negozio non erano presenti torri B&W della serie, perchè il negoziante mi dice se vuoi qualcosa di meno impastato devi andare su questa serie... ed ecco che trovo il suono che cercavo, equilibrato ma pulito, dava l'impressione di essere vero.
Ieri vado a sentire le cm8 e devo dire che l'impressione è buona, sempre pilotate da nad, se non fosse che il nuovo negoziante mi fa sentire le Danesi Dali IKON 6 Mk II (che io da buon ignorante non conoscevo) e la scena si apre notevolmente... esce molta più roba (non tanto sul medio alto) ciò che prima sembrava bello adesso sentite le Dali sembra che gli manchi qualcosa.... che nel basso sia tutto un pochino chiuso e compresso... le stesse chitarre nelle Dali sono molto pulite... anche a basso volume le Dali sembrano avere tutto al suo posto... le b&w davano l'impressione di dover alzare il volume
Nei prossimi giorni vorrei andare a sentre le B&W da un'altra parte per capire se erano sfortunate quelle (vuoi per posizione molto vicine al muro, come le dali del resto, vuoi per collegamenti non so) o se effettivamente c'è qualcosa che sparisce nella riproduzione.
Visto anche il prezzo più basso (l'estetica non è il massimo ne nella versione nera che in quella bianca... migliora parecchio secondo me nella finitura legno) mi sembra che al momento non ci sia paragone tra le due... eppure queste Danesi non sembrano andare tanto di moda come le Inglesi.... perchè?
Quello che vi chiedo è le Dali una volta a casa rischiano di diventare troppo esuberanti? Saranno inizialmente pilotate da un vecchio ma sempre valido pre/finale QUAD 306 poi a seconda della resa mi concentrerò o sul nuovo ampli o sul nuovo sinto con un uscita pre.
Voi che mi dite?
Ciao e grazie