Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8906.html
Da una delle divisioni di Panamorph giunge un nuovo algoritmo per l'encoding dei supporti ottici in alta definizione, capace di supportare il deep color fino a 12 bit per componente cromatica, senza mutare le specifiche del formato
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Finalmente...
Che sia l'uovo di Colombo per introdurre - una buona volta ! - i BD 4 K ?
-
Una notizia davvero succosa. Sarebbe interessante avere una lista di tutti i pannelli che attualmente già supportano la visualizzazione cromatica a 12bit per componente...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
graphixillusion
Una notizia davvero succosa. Sarebbe interessante avere una lista di tutti i pannelli che attualmente già supportano la visualizzazione cromatica a 12bit per componente...
Spettacolo, il mio vpr il rec2020 lo copre ... :sbav:
-
Eh già! Che poi è sempre il solito discorso: tutta la catena deve supportare i 12bit, cavo incluso. A proposito di questo: i cavi HDMI che supportano il Deep Color sono automaticamente compatibili con i 12bit di colore per componente giusto? Per il DisplayPort non c'è problema invece. Approfondendo la questione, lo standard HDMI 2.0 supporta i 12bit:
Citazione:
Does HDMI 2.0 support BT.2020 (rec.2020) colorimetry?
Yes. HDMI 2.0 includes support for BT.2020 Colorimetry with 10 or more bits of color depth.
Video Formats defined in BT.2020 and supported by HDMI 2.0 specification:
– 2160p, 10/12 bits, 24/25/30Hz, RGB/4:2:2/4:4:4
– 2160p, 10/12 bits, 50/60Hz, 4:2:0/4:2:2
-
Citazione:
Originariamente scritto da
graphixillusion
Eh già! Che poi è sempre il solito discorso: tutta la catena deve supportare i 12bit, cavo incluso. A proposito di questo: i cavi HDMI che supportano il Deep Color sono automaticamente compatibili con i 12bit di colore per componente giusto? Per il DisplayPort non c'è problema invece. Approfondendo la questione, lo standard HDMI 2.0 supporta i 12bi..........[CUT]
Cosa c'entrano i cavi?
I cavi hdmi sono tutti uguali perchè lavorano sul digitale,io ho un buon cavo g&bl ma vecchio che in teoria non supporta il 3d e neanche l'arc e pure quando lo colleghi fà tutte le funzioni dei cavi "moderni".
-
Ma quindi anche i sintomaplificatori devon oessere compatibili o basta solo la sorgente?
-
I sintoamplificatori supportano il deep color da tempo, è l'hardware che esegue la decodifica che deve essere in grado di supportare questo algoritmo.
-
Potete chiarirmi una cosa che non ho ben capito? E' un codec separato a valle dei codec di compressione quali AVC, Mpeg ecc.., o li sostituirebbe? Se è ho capito bene è un codec che elabora successivamente a 12 bit il segnale originale a 8 bit, giusto? :confused:
-
in linea teorica credo che basti cambiare il lettore con uno che integra il loro hardware senza cambiare il resto della catena. i pannelli modermi dovrebbero supportare i 12bit già da qualche anno
-
8,10,12 bit
I plasma sicuramente , gli LCD non sarei tanto sicuro.