Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...l-hd_8866.html
Analizzando l'attuale disponibilità di pannelli Ultra HD e le dinamiche produttive dei principali protagonisti del mercato LCD, appare chiara la prospettiva che ci attende da qui a uno, massimo 2 anni: nei negozi non troveremo più TV Full HD e saremo "costretti" ad acquistare TV Ultra HD
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
E' il caso allora di acquistare un ottimo Full hd e vivere felici per i prossimi 5 anni..
-
-
Era prevedibile che le Case puntassero sul 4K : è ' l'alibi ' di cui avevano bisogno per rilanciare le vendite laddove Led e Plasma non offrivano più differenze così significative tra un anno e l'altro ( almeno non così significative da indurre il consumatore medio a cambiare nuovamente tv ).
Peccato che di materiale 4k non se ne vedrà per un bel poò e che, così facendo, si fa un passo indietro nei confronti della tv SD.
A qualcuno di noi non interesserà ma , in realtà un'alta percentuale di italiani è ancora molto ancorata su questo formato video.
Noialtri appassionati apprezziamo il progresso ma purtroppo non siamo abbastanza numerosi da condizionare l'Offerta
-
Vorrei e dovrei cambiare tv.....mi sono stancato del mio tv Philips 37PF9631D/10....Ma allo stato attuale non so cosa fare.....stiamo attraversando un periodo di crisi economica, stiamo attraversando un periodo di transizione verso il 4k sia che sia Lcd o Oled.....e' solo questione di tempo anche per avere i contenuti....leggo che le previsioni prevedono 1 o 2 anni per la fine del fullhd, 3/4 anni per l'Oled.....mi chiedo due cose: in Italia che cosa accadrà? E poi mi chiedo comprare uno degli ultimi fullhd o forzare la mano e comprare un ultrahd per ammortizzare le spese poiché uno non compra o cambia la tv ogni 2 anni
-
A comprare un full hd per vedere materiale SD secondo me non ha tanto senso .
Stesso discorso ultra hd per materiale full hd , magari non come l'esempio di prima ma quasi . La scelta di una console si basa anche dalle esclusive di una o l'altra , io userò la stessa logica per il passaggio al ultra hd . Adesso il materiale full hd è ampio , perché prendere un ultra hd quando ancora non c'è niente da poter sfruttarlo al meglio ? Per Altri due o tre anni la scelta migliore rimane il full hd
-
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio231075
Peccato che di materiale 4k non se ne vedrà per un bel poò e che, così facendo, si fa un passo indietro nei confronti della tv SD.
Ma nooo, vuoi mettere un bel film in SD (414.720 pixel) upscalato e deinterlacciato non da un processore dedicato ma direttamente dal TV a UltraHD (8.294.400 pixel) come si vedrà bene? Sono solo 7.879.680 pixel da inventare dal nulla, solo circa 19 su 20. Materiale 4K ne arriverà presto, forse. Il FullHD 1080p è sul mercato da fine 2006 con i Bluray, a tuttoggi è ancora l'unica vera fonte di materiale 1080p nativo.
Meno male che ho appena ordinato uno degli ultimi plasma panasonic, credo mi darà grosse soddisfazioni nei prossimi anni.
-
Nel breve periodo solo sky potrà darci la possibilità di veder in 4k... Come già ha anticipato lo scorso anno!
-
Sono d'accordo che il progresso non si ferma , ma di questo passo il prossimo anno cosa propongono il 32k il 64k ?
Resto sempre più spesso dell'idea che i colossi dell'elettronica non sappiano dove andare a parare per trovare l'oggetto , la gallina dalle uova d'oro che sappia ravvivare un mercato che oramai e super saturo.:mc:
-
Pannelli 4K sui 15-20 pollici è semplicemente demenziale...
Nei prossimi anni la TV generalista continuerà a trasmettere quasi tutto in SD e contemporaneamente si obbligherà l'utenza all'acquisto di televisori 4K (se gli HD Ready e Full HD verranno eliminati dal mercato)...
-
zero problemi
il mio VT50 penso che durera’ a casa mia x almeno altri 3-4 anni...quindi e’ un problema che mi porro a suo tempo :-)
comunque si sta esagerando, la cosa brutta e’ che x contenere i costi faranno tv con sempre maggiori difetti, prevedo il caos da qui a 2-3 anni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darklukino
....la cosa brutta e’ che x contenere i costi faranno tv con sempre maggiori difetti, prevedo il caos da qui a 2-3 anni.
Appunto, meglio allora andare sul sicuro finchè si trova! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John2K
Pannelli 4K sui 15-20 pollici è semplicemente demenziale...
Serve a poter dire di avercelo più grosso ...
Citazione:
Originariamente scritto da
John2K
Nei prossimi anni la TV generalista continuerà a trasmettere quasi tutto in SD e contemporaneamente si obbligherà l'utenza all'acquisto di televisori 4K (se gli HD Ready e Full HD verranno eliminati dal mercato)...
Eh già.
Il 4K sarebbe l'ultimo step effettivamente utile per la visione di materiale cinematografico con corretto angolo visuale (30°<>40° sull'orizzontale per materiale in 2.35:1) arrivando a saturare abbonadantemente le capacità visive umane. Oltre per l'uso cinematografico sarebbe solo spreco di risorse e banda ma verrà fatto ugualmente.
Servirà magari per i pannelli murali visti in "Total Recall" del 1990, utilizzati al posto delle finestre per mostrare un paesaggio nei dettagli anche da distanza ravvicinata.
-
Siamo all'inizio di una nuova tecnologia (OLED) che richiedera' un po' di anni prima di diventare "stabile".
A quel punto ci sara' gia' aria di 8k.
Quindi un bel plasma Panadonic FullHD adesso e 8K tra 10 anni.
Anzi no, probabilmente tra un paio d'anni avremo visori realta' virtuale che ci permetteranno di avere sale IMAX in casa.
-
I pareri sono un poco contrastanti, sulla rivista DV è stato provato il Philips 65 4K, da questa prova è stato riscontrato che il full hd portato a 4K ha guadagnato in qualità.
Se così è, avere un Ultra Hd e gustarsi un bel film a 1920x1080, si guadagna nella resa di visione e non si è sprecato soldi in un 4k che potrà offrire soddisfazioni ancora più grandi quando arriverà il materiale a piena risoluzione.