Trattamento acustico parete dietro il punto d'ascolto
Ciao a tutti.
Mi reputo un appassionato di audio ma con conoscenze molto limitate, anche se leggo il forum da molto tempo.
Ho appena acquistato 2 splendide B&W 803 Matrix SII. Ho iniziato a riascoltare molta musica ed a godermele.
Vorrei però chiedervi un consiglio.
Per motivi storici-di arredamento-di dimensioni etc, l'attuale configurazione della mia stanza, dove c'è il punto di ascolto, è la seguente
https://drive.google.com/file/d/0B7F...it?usp=sharing
I mobili sono profondi 40 cm. Davanti a quella mensola che ho disegnato a mano, c'è il divano (largo come la mensola), che quindi dista 40 cm dal muro, di mattoni pieni ricoperto da lastre isolanti di fibra di legno, intonacate con calce apposita. Purtroppo dietro al punto d'ascolto, il complesso divano-mensola-mobili crea una nicchia che non è il massimo dal punto di vista acustico.
Dopo aver letto che la parete posteriore dovrebbe essere assorbente, mi sono messo a fare esperimenti: ho preso delle coperte pesanti, cuscini etc ed ho riempito buona parte della parete dietro il divano. Il risultato mi ha sorpreso: si sente nettamente la differenza, si sente che "manca" qualcosa a cui sono abituato (le riflessioni immagino) e che però rovina l'esperienza di ascolto. Con coperte & co. l'immagine è più bella ed il suono più rilassante. Togliendo mentre si ascolta con una manovra rapida tutta la roba da dietro, si sente subito che si aggiunge qualcosa di negativo.
La domanda è: come posso migliorare la situazione?
Per ora ho messo una specie di "tube trap" autocostruito e dei libri, funziona abbastanza ma esteticamente non è un granchè.
Avrei trovato questi pannelli:
http://www.eurokustik.com/italiano/P...-Basotect.html
Costano relativamente poco (25 euro circa, spessore 5 cm), potrei incollarli su tutta il muro dietro al divano, poi però dovrei inventarmi una finitura superficiale trasparente.
Scusate per la lunghezza del post e grazie per i consigli!
Ale