Panasonic HC-V720 vs. Sony CX-410VE
€ 440 circa la Panasonic HC-V720, Mos ad alta sensibilita tipo 1/2.33, Pixel totali 17,52 Megapixel - Pixel effettivi in movimento 4,14 Megapixel [16:9] (funzione Level Shot OFF), Zoom ottico 21x, Zoom intelligent 55x, Zoom digitale da 60x a 1500x, Diametro filtro 46 mm, F 1,8-3,5, f (conversione 35 mm) 28 - 729,6 mm [16:9], Illuminazione minima 3lx (Modalità Scena Low Light 1/25), 1 lx (Colour Night View), Velocità otturatore x immagini in movimento [50 p / 50i], Monitor LCD da 3.0": 460.800 pixel, Stabilizzatore immagin HYBRID O.I.S.+ con modalità Active, blocco O.I.S., funzione Level Shot, Face Detection SÌ, Smile Shutter NO, Flash SI, WiFi integrata, Microfono 5.1 canali Surround, Zoom, Microfono stereo e fuoco, Speaker Dinamico, Presa microfono SI Mini-jack stereo, Presa per cuffie NO, BATTERIA DA 1.940 mAh, peso 277 g senza batteria, Posizionamento GPS NO. Non credo abbia la ricarica anche da porta USB. Dimensioni 124,4x69,3x60,1 mm.
Formato registrazione [AVCHD] AVCHD Progressive, Metodo compressione: MPEG4 AVC/H.264, Modalità Registrazione / Riproduzione 1.080/50p (28 Mbps / VBR), (1.920 x 1.080)
Supporti di registrazione: Memory Card SD / SDHC / SDXC
€ 400 circa la Sony CX-410VE, obiettivo G grandangolare, sensore CMOS Exmor R™, Pixel totali circa 5,43 Megapixel - Pixel effettivi in movimento circa 2,23 Megapixel (16:9), circa 1,67 Megapixel (4:3), Zoom ottico 30x, Zoom esteso 55x, Zoom digitale 350x, Diametro filtro 46 mm, F 1,8-4, f (conversione 35 mm): 26,8 - 804 mm (16:9), f = 32,8 - 984 mm (4:3), Illuminazione minioma Standard: 6 lux (velocità dell'otturatore 1/50), Lux basso: 3 lux (velocità dell'otturatore 1/25), Velocità dell'otturatore 1/6 - 1/10.000, Monitor LCD da 3.0": 230.000 pixel, Stabilizzazione dell'immagine con SteadyShot™ ottico bilanciato con modalità attiva (da grandangolo a teleobiettivo, Face Detection SÌ, Smile Shutter SÌ, Flash NO, WiFi ready (per averla occorre acquistare un accessorio da aggiungere sulla slitta), Sistema audio Dolby® Digital a 5.1 canali, Microfono incorporato zoom integrato, Altoparlante incorporato con cassa monofonica, Presa microfono SI Mini-jack stereo, Presa per cuffie SI Mini-jack stereo, Batteria InfoLITHIUM™ serie V FV50 DA 980 mAh di capacità, peso 320 g senza batteria, Posizionamento GPS SI, modalità di ricarica anche da porta USB (molto lenta rispetto alla standard), Dimensioni 121x66x58 mm.
Formato filmato HD: formato MPEG4-AVC/H.264 AVCHD™ ver.2.0 (compatibile) STD: MPEG2-PS: MPEG-2 MP4: MPEG-4, AVC/H.264, Risoluzione filmato HD: 1920 x 1080/50p (PS), 25p (FX, FH), 50i (FX, FH), 1440x1080/50i (HQ, LP), Velocità di registrazione filmati (bitrate medio/VBR) HD PS: Circa 28 Mbps/FX: Circa 24 Mbps/FH: Circa 17Mbps/HQ: Circa 9 Mbps/LP: Circa 5 Mbps - STD HQ: 9 Mbps
Supporti di registrazione: Memory Stick PRO Duo™ (Mark 2), Memory Stick PRO-HG Duo™, Memory Stick XC-HG Duo™, scheda di memoria SD/SDHC/SDXC (Classe 4 o superiore)
Da quanto ho capito:
Sony CX-410VE in più ha:
- smile Shutter
- presa per le cuffie
- zoom ottico superiore 30x rispetto a 21x della Panasonic HC-V720
- posizionamento GPS
Per il resto mi pare che Panasonic HC-V720 sia sempre superiore:
- migliore risoluzione delle immagini (3 volte superiore i pixel totali e 2 volte superiore i pixel in movimento)
- circa il 10% in meno di peso con pochi mm in più nelle 3 dimensioni
- WiFi (che potrebbe interessare più del GPS)
- maggior luminosità dell'obiettivo
- doppia risoluzione LCD
- doppia capacità della batteria
- flash
Non so come valutare il miglior stabilizzatore di immagine tra le due e se ci sono reali differenze di risoluzione dei filmati.
Quali ragioni vi farebbero scegliere l'una all'altra?