Visualizzazione Stampabile
-
SONY 500es + Lumagen 4k?
Ciao a tutti,
sono un felice possessore del videoproiettore in firma.
E' inutile dire che ne sono entusiasta per la visione dei Blu ray, nello schermo di 3,34 mt di base.
Vorrei sapere peor', data la dimensione dello schermo, come posso migliorare la semplice visione di dvd non in alta definizione.
Qualcuno ha provato il nuovo Lumagen ? o bisogna che mi orienti in un lettore piu' performante.?
Grato dei consigli.
-
occorre capire se l processore video del lumagen 4K (2041) e superiore a quello interno del sony.
se così fosse.....sarebbe il naturale compagno del sony :cool:
-
Ma deve ancora uscire il Lumagen 4K in e out,io aspetterei quello ;)
-
Ciao,
il grande Simone dice che e' meglio quello del Sony interno......allora sono arrivato al massimo'
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanca
Ciao,
il grande Simone dice che e' meglio quello del Sony interno..........'
rispetto a cosa ?
-
Non esistendo il lumagen 4k, il processore del sony non può essere paragonato a qualcosa che non esiste.
Se il paragone lo vuoi fare tra sony e lumagen attuale, diciamo che il sony lavora benissimo già di per sè e il lumagen lo comprerei solo se volessi migliorare il segnale video di sky. Sui dvd non ho mai provato, visto che la resa dei dvd su grandi schermi è imbarazzante.
Almeno per i miei gusti. I dvd me li vedo, forse sul tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
Non esistendo il lumagen 4k, il processore del sony non può essere paragonato a qualcosa che non esiste.
........................
Questa non l'avrei molto capita.
Un Lumagen Radiance 2041 upscala un segnale 1080p alla risoluzione 4K UltraHD (2160p@24/30Hz), il confronto quindi sarà immediato, fattibile e i suddetti confronti sono già in atto.
A oggi le prime pochissime prove fatte ed impressioni relative danno il processamento complessivamente ottenibile da parte del Lumagen come preferibile a quello interno dei processori Sony, ma sarebbe ancora presto per tirare le somme, ci sarà tempo per farlo.
Su entrambi potrebbe vincere un HTPC settato ad arte, (per chi ne abbia ancora voglia).
-
Volevo dire che non essendoci ancora il lumagen 2014 non è possibile fare confronti col lumagen 2014. Quindi per il momento è preferibile il processore del sony:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
Volevo dire che non essendoci ancora il lumagen 2014 non è possibile fare confronti col lumagen 2014......
::wtf::wtf:.......scusa Antonio non ho capito.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
Volevo dire che non essendoci ancora il lumagen 2014 non è possibile fare confronti col lumagen 2014. Quindi per il momento è preferibile il processore del sony:D
Dai pochi confronti fino ad oggi fatti, già adesso la sezione di scaling del Sony sembra essere decisamente meno raffinata di quella di un Radiance 2041 e a differenza di quest'ultimo è suscettibile di introdurre ringing inevitabile, con il quale si trova poi a fare i conti l'RC, diversamente dal Radiance.
Considerato che tutto quello che Sony può fare è ottimizzare il firmware della macchina, mentre Lumagen ha in programma l'intero swapping della mainboard, (a un prezzo contenuto per coloro che già possiedano i relativi modelli, stando alle voci più accreditate, sebbene non definitive), mi sembra chiaro dove più probabilmente finirà per pendere la bilancia della qualità del processamento, salvo imprevisti.
E non finirà con quei modelli di Lumagen...
Le cose si capiscono per contrasto.
Posso fare "wow" con il Sony 500 fino a che non veda la maggiore e più naturale sharpness del 1100, (assumendo una sezione di scaling e di RC identica).
Posso esaltarmi per lo scaling/processing del Sony 500, fino a che non lo veda a confronto con quello fatto da un Radiance di adesso e a maggior ragione di domani, settato ad arte.
-
Ma con il vpr riuscite ancora a vedere dvd??:confused:
-
-
DVD Aborro :Puke::banned:
-
-
Interessante l'accoppiata, vedremo :)